i riconoscimenti
Gorizia, undici carabinieri premiati con le Croci per l'anzianità di servizio

Le Croci di anzianità rappresentano un tributo ai lunghi anni di servizio e alla dedizione mostrati dagli ufficiali, sottufficiali, graduati e militari di truppa.
Il colonnello Massimiliano Bolis, comandante provinciale dei carabinieri di Gorizia, ha reso omaggio questa mattina al personale dipendente conferendo le Croci per anzianità di servizio militare. Un momento di riconoscimento e gratitudine che ha visto distinti membri dell'Arma per il loro impegno e la loro dedizione nel servire la comunità. Si tratta di undici militari premiati, di cui: due medaglie d’oro con stelletta, sette medaglie d'oro, una medaglia d’argento con stelletta e una medaglia d'argento.
Tra coloro che hanno ricevuto il meritato riconoscimento, ci sono il luogotenente carica speciale Flavio Giovanni Bottini, comandante del Nucleo informativo del comando provinciale; e il pari grado Diego Tomasin, responsabile della sezione di Polizia giudiziaria dei carabinieri presso la Procura della Repubblica di Gorizia, entrambi insigniti della medaglia d'oro con stelletta.
La medaglia d'oro è andata al capo sezione Operazioni e logistica dell’Ufficio comando, maresciallo maggiore Danilo Amici; il comandante della stazione di Dolegna del Collio, maresciallo maggiore Lorenzo Kumar; l'addetto al Nucleo investigativo del comando provinciale, maresciallo maggiore Massimiliano Gemma; il comandante della stazione di San Martino del Carso, maresciallo capo Filippo De Carlo; l'addetto alla stazione di Savogna d’Isonzo, brigadiere Giangiacomo D'Oria; l'addetto alla stazione di Gradisca, vicebrigadiere Andrea Barbaro Rizzo; e l'addetto alla stazione di Gorizia Principale; vicebrigadiere Massimo Tresa.
Medaglia d'argento con stelletta invece all'appuntato scelto qualifica Speciale Andrea Trombin, effettivo al Nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Monfalcone. Infine, la medaglia d'argento è andata al vicebrigadiere Vito Gelao, addetto alla stazione di Monfalcone.
Le Croci di anzianità rappresentano un tributo ai lunghi anni di servizio e alla dedizione mostrati dagli ufficiali, sottufficiali, graduati e militari di truppa delle forze armate e dell'Arma dei carabinieri. I requisiti per ricevere tali onorificenze sono rigorosi, con periodi minimi di servizio che vanno dai 16 ai 40 anni, a seconda del grado e della categoria del personale.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
