Gorizia, il sindaco di Roma Gualtieri incontra Ziberna: ‘il messaggio di go! 2025 è straordinario’

Gorizia, il sindaco di Roma Gualtieri incontra Ziberna: «Il messaggio di Go! 2025 è straordinario»

LA VISITA

Gorizia, il sindaco di Roma Gualtieri incontra Ziberna: «Il messaggio di Go! 2025 è straordinario»

Di Redazione • Pubblicato il 15 Apr 2025
Copertina per Gorizia, il sindaco di Roma Gualtieri incontra Ziberna: «Il messaggio di Go! 2025 è straordinario»

Il primo cittadino romano ha raggiunto a Gorizia una delegazione di studenti di istituti superiori della capitale coinvolti nel Viaggio del Ricordo.

Condividi
Tempo di lettura

«Questa Capitale europea della cultura è meravigliosa. Il messaggio di pace e collaborazione che inviate è straordinario». Così il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha commentato nella sua visita a Gorizia lo spirito di GO! 2025, accolto in municipio dal collega Rodolfo Ziberna, che gli ha spiegato l’unicità della storia del nostro territorio. «Siamo l’esempio concreto di come un confine, testimone delle tragedie del novecento, si sia trasformato in un elemento di coesione e collaborazione internazionale» ha sottolineato Ziberna.

«È un risultato incredibile quello che Gorizia insieme a Nova Gorica ha ottenuto con GO! 2025, la prima Capitale europea della cultura transfrontaliera della storia. Un passo alla volta si è riusciti a far vincere il dialogo sullo scontro, la pace sulla guerra, il futuro delle giovani generazioni sui rancori del passato» ha concluso il primo cittadino goriziano, donando a Gualtieri il catalogo della mostra “Ungaretti poeta e soldato”, in corso al Museo di Santa Chiara.

Il primo cittadino romano ha raggiunto a Gorizia una delegazione di ragazze e ragazzi di 16 istituti superiori della capitale coinvolti nel Viaggio del Ricordo. Una tre giorni sui luoghi delle Foibe, dell’Esodo giuliano-dalmata e della storia della comunità istriano-fiumano-dalmata, con la guida della vicepresidente nazionale e presidente del comitato provinciale di Roma dell’Associazione Venezia Giulia e Dalmazia, Donatella Schürzel. Tra le tappe, prima di Gorizia, il Sacrario di Redipuglia, il Magazzino 26, il Narodni Dom e la Risiera di San Sabba, per poi concludere la visita con le Foibe di Basovizza e Pola.

In Comune i due sindaci hanno incontrato una rappresentanza della ANVGD e della Società degli studi fiumani

Il primo cittadino romano è stato anche a Nova Gorica, insieme all’ambasciatore italiano in Slovenia, Giuseppe Cavagna. Per il sindaco di Roma questa è stata la prima visita a Nova Gorica, che lui, come ha detto, ha visitato con interesse, perché insieme alla vicina Gorizia costituisce la prima capitale europea transfrontaliera della cultura della storia. Questo avvenimento configura una buona opportunità di cooperazione e promozione dello spazio oltreconfine, prospettive che i due comuni stanno già sviluppando tramite dei progetti, presentati per l’occasione dal sindaco di Nova Gorica, Samo Turel.

Gualtieri ha evidenziato temi che molti sindaci stanno affrontando, come i problemi relativi alla fornitura di abitazioni e appartamenti sociali e a basso affitto per cittadini borghesi. A questo proposito, Turel ha presentato un progetto di costruzione di oltre 500 appartamenti a Nova Gorica, tra cui molti in affitto basso e protetto, cosa che il sindaco di Roma ha accettato con entusiasmo, perché la mancanza di appartamenti in molte città e dintorni è un grosso problema.

Gli interventi si sono poi spostati al tema dei cambiamenti globali attualmente in corso e alle sfide portate dall'intelligenza artificiale. In questa occasione, ha accennato che la città di Roma ha investito 3 milioni di euro nello sviluppo dell'app Julia, che fornisce ai visitatori di Roma informazioni turistiche complete ed utili su Roma.

E ancora, il sindaco ha ascoltato con interesse la presentazione della futura 14esima Tappa del Giro d'Italia, che partirà da Treviso per concludersi a Nova Gorica. Infine, Gaultieri ha consegnato una moneta commemorativa della città di Roma al sindaco Turel.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.
Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×