Nuova luce alla tomba dell'ammiraglio von Spaun, amante di Gorizia

Nuova luce alla tomba dell'ammiraglio von Spaun, amante di Gorizia

l'iniziativa

Nuova luce alla tomba dell'ammiraglio von Spaun, amante di Gorizia

Di Redazione • Pubblicato il 28 Apr 2023
Copertina per Nuova luce alla tomba dell'ammiraglio von Spaun, amante di Gorizia

Mercoledì 9 maggio l'incontro a San Rocco con Christian Selleri, il monumento sarà nuovamente inaugurato il 29 maggio.

Condividi
Tempo di lettura

Tra le attività dell'associazione “Amici della Croce Nera Austriaca”, oltre a ricordare le tragiche vicende che hanno coinvolto le terre del Friuli orientale durante il primo conflitto mondiale e a mantenere viva la memoria dei caduti in guerra, ha il compito di esercitare e promuovere iniziative, studi e pubblicazioni inerenti ai suoi fini sociali. L'associazione pertanto si è resa promotrice di un'iniziativa di raccolta fondi a favore del ripristino conservativo della tomba dell'ammiraglio Hermann von Spaun, sita nel cimitero di Gorizia.

L'intervento è stato possibile effettuare grazie alla generosa iniziativa della signora Fiorella Benco e di Luca Caburlotto, soprintendente archivistico del Friuli Venezia Giulia che ne hanno rinnovato la concessione. Il sepolcro restaurato verrà nuovamente inaugurato il 29 maggio in occasione del 104° anniversario della morte del comandante della Österreichische Kriegsmarine, Hermann Freiherr von Spaun.

Cogliendo l'occasione di questo intervento e considerato il grande interesse generato da questa proposta, che ha visto l’Osk associazioni, enti e privati rispondere positivamente, si è ritenuto inoltre opportuno portare all'attenzione e far conoscere all’opinione pubblica l'importante personaggio storico che riposa a Gorizia. Pertanto, grazie alla collaborazione dell’appassionato ricercatore Christian Selleri, il quale è riuscito con le sue ricerche a delineare l’autorevole biografia dell'ammiraglio e della sua famiglia, evidenziando il loro durevole legame con la città.

Questo suo significativo contributo storico sarà illustrato durante una conferenza, che si terrà il 9 maggio in occasione dell’anniversario della sua nascita avvenuta nel 1833 a Vienna. Appuntamento mercoledì 9 maggio alle 18 in sala Incontro in Borgo San Rocco, di via Venerio 1.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×