Gorizia, in arrivo in Piazza Vittoria una parete da arrampicata da 4 metri e mezzo

Gorizia, in arrivo in Piazza Vittoria una parete da arrampicata da 4 metri e mezzo

La novità

Gorizia, in arrivo in Piazza Vittoria una parete da arrampicata da 4 metri e mezzo

Di Redazione • Pubblicato il 22 Mar 2025
Copertina per Gorizia, in arrivo in Piazza Vittoria una parete da arrampicata da 4 metri e mezzo

L'iniziativa, finanziata dai piccoli progetti per Go! 2025, vuole portare nel cuore delle tre città la possibilità di arrampicarsi per tutti.

Condividi
Tempo di lettura

Da venerdì 11 a venerdì 18 aprile arriverà nel cuore del centro storico di Gorizia, in piazza Vittoria, Walls on Whells, una parete di arrampicata mobile che consentirà a tutti di mettersi alla prova. La partecipazione sarà gratuita, negli orari 9-12 e 15-19, senza la necessità di prenotare. L’iniziativa è della ASD Gorizia Climbing District e di ASD Društvo, realtà che gestisce la palestra di arrampicata a Šempeter pri Gorici.

Come sottolineato dai portavoce dei due sodalizi promotori, Francesco Calderini e Andrej Čotar, affiancati nella presentazione dell’evento dall’assessore comunale allo Sport, Giulio Daidone, l’attività dell’arrampicata sportiva è molto inclusiva e contribuisce alla creazione di un ambiente improntato a valori quali rispetto, collaborazione e responsabilità oltre a recare un notevole beneficio psico-fisico ai praticanti. In base all’età e alla preparazione fisica è possibile proporre diversi livelli di difficoltà sulla parete, che può arrivare a 4,5 metri di altezza e che si estende per 60 metri quadrati. Tutto si svolgerà nella massima sicurezza, con materassi e accorgimenti tecnici e la presenza di personale qualificato che fornirà consigli e assistenza. L’obiettivo delle due società è di far conoscere l’arrampicata sportiva a un pubblico più ampio, avvicinando anche le scuole e coloro che altrimenti non avrebbero la possibilità di scoprirla.

La parete, che al momento è posizionata a Nova Gorica, sta ottenendo un grande successo, tanto che si pensa che a Gorizia potranno essere una novantina al giorno coloro che ci si vorranno cimentare. La parete fa parte di Boulderless 2025, finanziato dal Fondo per piccoli progetti GO! 2025 del Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027, gestito dal GECT GO. 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×