LA CONFERENZA
Gorizia e Nova Gorica ospitano i vincitori del premio Langer

Il riconoscimento a due volontari di un'associazione palestinese e una israeliana per le loro scelte non violente a favore dei diritti umani.
Mercoledì 26 febbraio Nova Gorica e Gorizia ospiteranno i due vincitori del premio Langer 2024, un riconoscimento annuale con cui la Fondazione omonima intende onorare e tenere vivo il ricordo di Alexander Langer, presentando all'opinione pubblica il lavoro di persone anche sconosciute che con scelte coraggiose e indipendenza di pensiero si siano adoperate per combattere ogni discriminazione, stimolare la ricerca di soluzioni solidali e democratiche ai bisogni e ai conflitti e per promuovere riflessioni e azioni concrete in direzione di una conversione ecologica dell’economia e degli stili di vita.
Il premio 2024 è andato a Mohammed e Guy, rappresentanti dell'associazione palestinese Youth Of Sumud ("Gioventù della Perseveranza") e di quella israeliana Ta’ayush ("Vivere Insieme"). L'incontro pubblico si terrà a Gorizia nella sala “Incontro” di San Rocco alle ore 18 e sarà preceduto da una conferenza stampa alle 16 a Nova Gorica alla Knjigarna kavarna Maks, (Delpinova 12). Prima della conferenza stampa i premiati faranno tappa in piazza Transalpina per sottolineare quanto le motivazioni del premio si nutrono degli stessi valori alla base della Capitale Europea della Cultura, che ha concesso l'utilizzo del logo ufficiale.
I premiati rappresentano due organizzazioni di volontariato. Youth Of Sumud si fa interprete della resistenza nonviolenta palestinese nell’area delle colline a sud di Hebron in Cisgiordania, mentre Ta’ayush è espressione della società civile israeliana che agisce per la convivenza pacifica tra palestinesi e israeliani. Il premio congiunto intende riconoscere la rilevanza dello spirito di collaborazione e di dialogo che anima e guida le due associazioni nello specifico contesto della Cisgiordania, caratterizzato da pesanti violazioni del diritto internazionale.
La Fondazione Alexander Langer, con decisione presa in riunione il 15 luglio 2024, riconosce in Youth of Sumud e Ta’ayush scelte coraggiose di indipendenza di pensiero e forte radicamento sociale. Attraverso la loro opera e la costante azione, le due associazioni intendono testimoniare scelte operative profondamente non violente a favore dello sviluppo dei diritti umani, delle politiche di pace, della democrazia e convivenza, contro le discriminazioni e l’esclusivismo etnico.
L'evento è organizzato e promosso da Fondazione Langer, Il Passo Giusto, Forum Gorizia, Legambiente Gorizia, Pax Christi Punto Pace Gorizia, agorè, Arci GoNg, AdriaticGreeNet onlus, Tracciare Futuri.
Foto rawpixle.comRimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
