Gli appuntamenti
Gorizia 'decolla' con Go! 2025, gli appuntamenti tra storia e pratica del volo

Eventi con l’Aeronautica militare tra lezioni, concerti e il sorvolo delle Frecce Tricolori per celebrare la Capitale europea della cultura.
«GO! 2025 a supporto dei giovani e della cultura del volo, attraverso una serie di appuntamenti che vedranno protagonisti i ragazzi e la musica, con eventi in programma anche al teatro Verdi di Gorizia». Così Fabrizio Oreti, assessore alla Cultura, al Sistema teatrale, museale, beni storici del Comune di Gorizia.
Nel dettaglio, nell’ambito delle celebrazioni di Gorizia e Nova Gorica come Capitale europea della cultura 2025, grazie ai primi contatti con l’Associazione 4 Stormo, attraverso il presidente Renato Cocianni, e successivamente con i vertici dell’Aeronautica militare, ha preso forma, con la volontà e l’impulso del sindaco Rodolfo Ziberna, un cartellone di eventi che vede coinvolti giovani, cittadini, volo e musica.
A Gorizia l’Aeronautica militare sarà protagonista di diverse attività. In primis le Giornate della cultura del volo, rivolte agli studenti delle scuole superiori, si articoleranno in una fase teorica dal 5 all'8maggio presso l’istituto Galilei dalle 14.30 alle 17.30, una giornata di familiarizzazione con i velivoli e media day il nove maggio presso l’aeroporto Amedeo Duca d’Aosta, una fase pratica dal 12 al 14 maggio nello stesso scalo e, infine, la cerimonia di consegna dei diplomi e delle premiazioni il quindici maggio all’auditorium Fogar, concesso gratuitamente dall’Università degli studi di Udine al Comune di Gorizia.
Il concerto della banda musicale dell’Aeronautica militare si terrà giovedì 8 maggio alle 20.45 al teatro comunale Verdi, con ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti. La formazione, composta da sessanta elementi, proporrà un programma musicale di altissimo livello con brani di generi diversi, per venire incontro ai gusti di un pubblico eterogeneo.
Infine, la pattuglia acrobatica nazionale sarà protagonista di un sorvolo durante la 14esima tappa del Giro d’Italia, prevista per il 24 maggio.
«Come amministrazione comunale - spiega Oreti - intendiamo continuare a ricoprire il ruolo di propulsore e coordinatore delle diverse proposte per promuovere la città e il suo sviluppo culturale. Abbiamo quindi deciso di concedere gratuitamente l’utilizzo del teatro Verdi per il concerto della banda dell’Aeronautica».
«Anche in questa occasione - conclude l’assessore - abbiamo dimostrato di essere il centro nevralgico di numerosi eventi che offrono al nostro territorio esperienze uniche e avviano collaborazioni preziose, che resteranno attive anche dopo l’esperienza della Capitale europea della cultura».
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
