Gorizia, Bepo Zanet saluta il Carnevale di Go!2025

Gorizia, Bepo Zanet saluta il Carnevale di Go!2025

IL CORTEO

Gorizia, Bepo Zanet saluta il Carnevale di Go!2025

Di Eliana Mogorovich • Pubblicato il 05 Mar 2025
Copertina per Gorizia, Bepo Zanet saluta il Carnevale di Go!2025

Circa duecento persone si sono raccolte per l'estremo saluto. Dalla Pro Loco a seguito del Carnevale donazioni a due associazioni del territorio.

Condividi
Tempo di lettura

E così anche quest’anno Bepo Zanet se n’è andato, lasciando dietro di sé una bella scia di eventi, divertimento e partecipazione della cittadinanza ai festeggiamenti del Carnevale. Non solo: nell’anno della Capitale Europea della Cultura, Bepo ha infatti lasciato un’eredità reale grazie ai fondi raccolti domenica 23 febbraio a seguito della 35esima edizione della sfilata del Carnevale Goriziano. 2000 gli euro che saranno divisi in parti uguali e devoluti dalla Pro Loco Gorizia APS all’Associazione Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare – Sezione di Gorizia e alla Polisportiva Nordest di Gradisca.

Duecento circa le persone che si sono radunate a metà pomeriggio davanti al Comune per salutare Bepo in una cerimonia organizzata dall’associazione Stile Goriziano in collaborazione con la stessa Pro Loco, il Comune di Gorizia e il Centro Tradizioni di Borgo San Rocco. Ammantata di nero, nascondendo le lacrime dietro la veletta del vezzoso cappellino, la vedova (interpretata dal vicepresidente di Stile Goriziano Enrico Franch) ha distribuito doni agli esponenti della giunta presenti, come monito per il futuro o in ringraziamento per quanto fatto.

Giunto a condividere il cordoglio della donna, circondata da una schiera di prelati musicisti (i “Furlans a Manete” che hanno accompagnato tutto il corteo) e amiche in lutto, il sindaco Ziberna ha ricevuto delle caramelle allo Spritz, l’assessore ai Grandi Eventi Cagliari – visto il costante desiderio di un albero di Natale gigantesco in piazza Vittoria – ha avuto un profumato abete per l’auto. All’assessore allo Sport Daidone è andata una “bala de vin”, una bottiglietta di prosecco con un pallone incastonato sul tappo mentre l’assessore ai servizi demografici Maurizio Negro ha ricevuto una bomboniera in nome della sua preoccupazione per l calo demografico. E se l’assessore Artico si è guadagnata la prima pagina del New York Times con tanto di fotografia, all’assessore alla Cultura Oreti è stato lasciato un kit di emergenza dettato dalla preoccupazione per il suo dimagrimento.

La seguente lettura del testamento è stata affidata, come tradizione, al notaio De Merlotis-Franco Glessi. Al termine della cerimonia, il corteo è partito verso il campo sportivo di San Rocco dove il corpo è stato cremato permettendo poi ai convenuti di dedicarsi al rebechin finale ai Giardini Pubblici grazie alla collaborazione della Cichetteria e del bar Mister Blu.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione