L’annuncio
GO!ByBus, Apt lancia i nuovi collegamenti e le novità per il territorio

Attivata la seconda fase dei servizi transfrontalieri ed extraurbani: potenziate le tratte da Trieste Airport, Cormons e Solkan.
Prosegue lo sviluppo dei servizi di mobilità legati a GO!2025: è infatti partita la seconda fase di GO!ByBus, il progetto di trasporto pubblico transfrontaliero ed extraurbano promosso nell’ambito della Capitale europea della cultura. Il servizio nasce grazie all’Accordo operativo siglato nel marzo dello scorso anno tra la Regione Friuli Venezia Giulia e la Repubblica di Slovenia, con l’obiettivo di costruire un sistema di mobilità sostenibile e integrato tra i due Paesi. Alla pianificazione ha lavorato un tavolo tecnico con la partecipazione di istituzioni, enti territoriali e operatori del trasporto pubblico locale.
Nel pieno spirito dei valori di GO!2025, GO!ByBus si propone come ponte tra persone, culture e territori, offrendo nuove opportunità di connessione, condivisione e sostenibilità.
Due linee urbane transfrontaliere
La linea urbana Gorizia–Nova Gorica, attiva dal 2002 e ora simbolo della cooperazione transfrontaliera, viene oggi operata interamente da Apt Gorizia con autobus elettrici al cento per cento, caratterizzati dalla nuova livrea “verde Isonzo”, l’iconico colore dell’iniziativa GO!2025.
Le corse partono ogni giorno ogni mezz’ora dalla stazione ferroviaria di Gorizia, attraversano il valico di San Gabriele e raggiungono la stazione Transalpina e l’autostazione di Nova Gorica. La linea, cofinanziata dal Programma Interreg Central Europe tramite il progetto Trans-Border+, conta venti fermate all’andata e diciannove al ritorno, coprendo l’intero territorio della Capitale europea della cultura. A breve saranno inserite due nuove fermate nei pressi dell’area pedonale di Erjavčeva ulica.
Dal nove febbraio è attiva anche una seconda linea urbana, operata da Nomago d.o.o., che copre un percorso circolare da Gorizia a Nova Gorica, Solkan, Šempeter pri Gorici e ritorno. Il servizio giornaliero propone sedici corse, con una frequenza di trenta minuti nelle fasce di punta. Le due linee si alternano garantendo un collegamento ogni quarto d’ora tra la stazione ferroviaria di Gorizia e il centro delle due città.
Più corse da Trieste Airport
Novità anche nei collegamenti extraurbani operati da Apt Gorizia. Dal quattro aprile la linea G1T, che collega Trieste Airport a Gorizia e Nova Gorica, è diventata giornaliera con diciotto corse in partenza da Nova Gorica (prima corsa alle 3.58, ultima alle 21.37) e diciassette in direzione opposta (prima corsa alle 7.32, ultima alle 0.45). Il collegamento è pensato sia per i turisti in arrivo che per i residenti in partenza, grazie all’interscambio con i servizi ferroviari e aerei del polo intermodale di Trieste Airport. Anche questa linea è effettuata con bus personalizzati GO!2025 e sarà presto arricchita da una fermata presso la stazione Transalpina di Nova Gorica, per rafforzare ulteriormente l’intermodalità.
Potenziata la linea G23 per il Collio
Crescono anche i collegamenti tra Gorizia e Cormòns. Sulla linea G23 vengono introdotte nuove corse giornaliere anche in fascia serale, con ultima partenza alle 23.30. Il servizio include fermate a Mossa, San Lorenzo Isontino e Capriva del Friuli, offrendo una soluzione utile tanto ai visitatori degli eventi GO!2025 nel cuore del Collio quanto ai turisti che soggiornano nei centri toccati dalla tratta.
Biglietterie e tariffe
Fino al 28 settembre vengono ampliati gli orari delle biglietterie Tpl Fvg e Apt Gorizia: quella del centro intermodale di Gorizia sarà aperta tutti i giorni dalle 6 alle 22, mentre quella dell’autostazione di Trieste Airport sarà accessibile dalle 6 alle 0.40. Per quanto riguarda le tariffe delle linee urbane transfrontaliere, il biglietto di corsa semplice (valido 60 minuti) costa 1,70 euro, mentre il giornaliero ha un prezzo di 3,40 euro. I collegamenti extraurbani Gorizia–Trieste Airport e Nova Gorica–Trieste Airport costano rispettivamente 3,90 e 5,60 euro. Sulla linea G23, i biglietti hanno prezzi differenziati a seconda della tratta: 3,25 euro per Gorizia–Cormòns, 2,50 per Gorizia–Capriva, 1,85 per Gorizia–San Lorenzo Isontino e 1,85 per Gorizia–Mossa.
I titoli di viaggio sono acquistabili nelle biglietterie Tpl Fvg e Apt Gorizia, presso l’autostazione di Nova Gorica (solo biglietto giornaliero urbano transfrontaliero), a bordo bus (pagamento cashless per Apt, contanti per Nomago) e tramite l’app Tpl Fvg. Per informazioni e orari completi è possibile consultare il sito www.aptgorizia.it.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
