la novità
Giselle e Axis uniscono le forze, scuola di danza da cento ragazzi a Gorizia

Aperta sabato la rinnovata sede, a disposizione 500 metri quadri con aule e sale studio. Direzione a Comello, Tosoratti resta tra le insegnanti.
Novità nel panorama della danza di Gorizia: le scuole Axis e Giselle di Gorizia proseguiranno da oggi il proprio percorso insieme. Sabato, infatti, è stata sancita la loro unione con l'inaugurazione della sede di Axis Danza in via Garzarolli 207/c, con il taglio del nastro degli spazi da 500 metri quadri che possono vantare tre ampie sale danza, servizi, spogliatoi, aula studi, uffici e zona relax. Oltre un centinaio gli allievi iscritti, che seguiranno le lezioni anche con nuovi docenti.
La scuola nata nel 1991 da Federica Comello ha raccolto così quanto fatto dalla Giselle di Carlotta Tosoratti, che rimarrà nel corpo insegnanti. Oltre a tutto lo staff, all'evento c'erano anche tantissimi genitori, ragazze e ragazzi che frequentano la scuola. Tra le novità degli spazi, sono stati rinnovati i pavimenti delle aule, ammortizzandoli con tavole di legno per il benessere delle articolazioni, per esempio per attutire gli atterraggi nei salti. Le lezioni di prova inoltre saranno sempre gratuite.
Alla guida della rinnovata scuola ci sarà quindi Comello. "L'unione fa la forza - spiega quest'ultima -, abbiamo preso questa decisione complice il fatto che Tosoratti ha iniziato a insegnare a scuola. Axis aveva già una sede a Gradisca e abbiamo spostato i nostri allievi su Gorizia. Giselle era una struttura abituata a realizzare numerosi eventi, ho preso in mano la situazione e siamo intervenuti sulla sede. Abbiamo in programma di fare cose importanti in città". La scuola era presente nell'ex Fortezza dal 2017.
La realtà, inoltre, conta anche una propria sede a Udine, che continuerà a funzionare. Nel corpo docenti, ci sarà anche un'ex ballerina dell'Opera di Vienna, Barbara De Zotti, che insegnerà danza classica insieme ad Elena Sazonova e alla stessa Tosoratti, rimasta nellp staff. "La decisione di non dirigere più è stata ponderata - spiega l'ormai ex vertice della Giselle -, con Axis ci conosciamo da tanti anni. Abbiamo voluto fare un passaggio di testimone, ora contiamo circa un centinaio di allievi e sono aperte e le iscrizioni, abbiamo già raccolto nuove adesioni".
L'obiettivo è aumentare i numeri, grazie anche all'offerta di corsi di balloche spaziano dal modern, con Nicole Chiarandini, al contemporaneo con Vera Zinutti e Claudia Cavani. La danza carattere sarà affidata ad Elena Sazonova, l'hip hop a Ronald Prosperi.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
