Giorno del Ricordo, gli appuntamenti a Gorizia e Monfalcone

Giorno del Ricordo, gli appuntamenti a Gorizia e Monfalcone

LE INIZIATIVE

Giorno del Ricordo, gli appuntamenti a Gorizia e Monfalcone

Di Salvatore Ferrara • Pubblicato il 07 Feb 2024
Copertina per Giorno del Ricordo, gli appuntamenti a Gorizia e Monfalcone

In biblioteca comunale a Monfalcone verrà messo in scena uno spettacolo di letture ad alta voce, l'onorevole Frassinetti a Gorizia.

Condividi
Tempo di lettura

“Fulvio, Marisa, Sergio, Norma. Quattro storie per ricordare” è il titolo dell’iniziativa che verrà proposta in occasione del Giorno del Ricordo, sabato 10 febbraio alle 10.30 alla biblioteca comunale di Monfalcone. Qui verrà messo in scena questo spettacolo di letture ad alta voce, principalmente dedicato agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado ma aperto a tutta la cittadinanza. Iniziative anche a Gorizia, dove la Lega nazionale e l'Anvgd hanno organizzato alcuni appuntamenti.

Attraverso la vita e gli scritti di quattro testimoni delle drammatiche vicende delle foibe e dell'esodo, si ripercorreranno quelle tragiche pagine di storia contemporanea. Fulvio Tomizza, Norma Cossetto, Sergio Endrigo, Marisa Madieri: percorsi diversi e destini differenti, ma che affondano le radici nella stessa complessa storia del confine orientale. La sala conferenze del polo culturale di via Ceriani ospiterà la voce dei “Lettori in Cantiere” della biblioteca.

L'appuntamento rientra nel format "Intrecci di storie", che nasce da due grandi passioni: quella per la letteratura e quella per la lettura ad alta voce. Le pubbliche letture che rientrano in questo contenitore sono tutte produzioni originali. Si tratta di eventi d’occasione finalizzati a scoprire, o riscoprire sotto un’altra luce, autrici e autori, oppure ad affrontare tematiche attraverso il filtro della letteratura Invece, la cerimonia civile di commemorazione delle vittime delle foibe e dell’esodo fiumano dalmata, si terrà anticipatamente venerdì 9 febbraio alle ore 11 al monumento di Fratelli Rosselli.

Qui sarà presente il sindaco Anna Maria Cisint con le autorità civili, religiose e militari. A Gorizia, invece, è attesa la sottosegretario di Stato al ministero dell’Istruzione e del Merito Paola Frassinetti con il sindaco Rodolfo Ziberna: alle 9 inaugurerà la targa dedicata a Norma Cossetto (nella foto) nell'atrio del liceo classico Dante Alighieri, in una cerimonia ristretta agli studenti e agli invitati. L'indomani, invece, l'esponente del governo sarà ospite al Teatro Verdi insieme a Danilo Lazzarini, attore del film Red Land-Rosso Istria. Si esibirà anche il coro della sezione Ana di Codroipo.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×