Giornata della Memoria, le commemorazioni in programma a Gorizia

Giornata della Memoria, le commemorazioni in programma a Gorizia

27 GENNAIO

Giornata della Memoria, le commemorazioni in programma a Gorizia

Di Eliana Mogorovich • Pubblicato il 24 Gen 2025
Copertina per Giornata della Memoria, le commemorazioni in programma a Gorizia

All'Auditorium la consegna di 11 medaglie d'onore da parte del Prefetto alla presenza di alcune scuole cittadine. Nel pomeriggio cerimonia al cimitero di Valdirose.

Condividi
Tempo di lettura

Numerose a Gorizia e oltre confine le iniziative per commemorare la Giornata della Memoria istituita per commemorare le vittime dell’Olocausto. Si comincerà alle 9 davanti al Monumento dei Deportati in Germania in piazzale Martiri della Libertà d'Italia ai piedi del quale i rappresentanti dell’Amministrazione comunale deporranno una corona d'alloro. Dopo un momento di raccoglimento, causa la presenza del cantiere la consueta cerimonia si sposterà sul viale d’accesso alla Stazione, sulla sponda di erba dove si trova lo stemma del Comune.

Nel prosieguo della mattinata, alle 10.30, all’ Auditorium della Cultura Friulana di via Roma il Prefetto di Gorizia Ester Fedullo presiederà la cerimonia di consegna di 11 medaglie d’onore ai familiari dei cittadini italiani residenti nella provincia di Gorizia che sono stati deportati e internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra.

Dopo il saluto del Prefetto verrà lasciato spazio ad alcune classi di tre scuole secondarie di secondo grado della provincia di Gorizia, ognuna impegnata in una diversa attività. Nel dettaglio, si terrà l’esibizione del coro della scuola con lingua d’insegnamento slovena “Ivan Trinko” con accompagnamento di chitarra e flauto, seguiti dai colleghi della scuola “Graziadio Isaia Ascoli” che, con l’ausilio di specifiche slide, presenteranno i progetti legati alla comunità ebraica goriziana e le pietre di inciampo da loro realizzate. La mattinata si concluderà con l’intervento degli alunni della sezione musicale della scuola “Vittorio Locchi” che proporranno il brano “Shalom” composto dal compositore friulano Valter Sivilotti e ispirato agli stilemi della musica ebraica.

Pressochè concomitante (con inizio alle 11) sarà la commemorazione del Giorno della memoria a Nova Groica, presso il cimitero ebraico di Valdirose o, in caso di maltempo, presso la cappella funeraria. Durante la cerimonia, cui presenzierà il vicesindaco di Nova Gorica Anton Harej, prenderanno parte con dei brevi discorsi lo storico Renato Podbersic e il presidente dell’Associazione Amici di Israele Lorenzo Drascek. Verrà data lettura dei 32 nomi dei defunti che qui riposano e si concluderà con una preghiera in ebraico.

Nel tardo pomeriggio, alle 18, la Sala Incontro di San Rocco ospiterà l’incontro (a ingresso gratuito) “Le Filosofe della Memoria”, una lettura scenica a cura di Silvia Lorusso con protagonista Caterina Comingio. Lo spettacolo accosterà le storie di Etty Hillesum, Irène Némirovsky, Edith Stein, rispettivamente una scrittrice olandese, un’autrice francese e una filosofa tedesca con denominatore comune l’origine ebraica e la tragica fine per mano del genocidio nazista.

A chiudere la giornata sarà, alle 20, il Concerto per il Giorno della Memoria organizzato dal Kulturni Center Lojze Bratuž (Viale XX settembre 85). Verrà proposto il Quartetto per la fin dei tempi di Olivier Messiaen. Saliranno sul palco Aleš Lavrenčič (violino), Antonio Merici (violoncello) Federico Martinello (clarinetto) e Sebastiano Gubian (pianoforte). Per informazioni e per la prenotazione dei biglietti (del costo di 12 euro l’intero e 8 euro il ridotto per studenti) ci si può rivolgere al numero 0481 531445, alla mail info@centerbratuz.org o recarsi presso la segreteria del teatro con orario 8:30-12:30 e 15:30-17:30.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Messaggi elettorali a pagamento

  • Elezioni 2025 - Committente: DIEGO MORETTICommittente: DIEGO MORETTI
  • Elezioni 2025 - Committente: FRATELLI D’ITALIACommittente: FRATELLI D’ITALIA
  • Elezioni 2025 - Committente: DIEGO MORETTICommittente: DIEGO MORETTI
Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×