Il Giardino Viatori si riapre alle visite a Gorizia: ecco orari, giornate e costi

Il Giardino Viatori si riapre alle visite a Gorizia: ecco orari, giornate e costi

le aperture

Il Giardino Viatori si riapre alle visite a Gorizia: ecco orari, giornate e costi

Di Redazione • Pubblicato il 28 Mar 2024
Copertina per Il Giardino Viatori si riapre alle visite a Gorizia: ecco orari, giornate e costi

Sabato riapre l'area fino a fine giugno, confermato il biglietto d'ingresso. A causa dei lavori di miglioramento in corso, parte del Giardino non sarà visitabile.

Condividi
Tempo di lettura

È uno degli appuntamenti più attesi della primavera goriziana da tutti gli amanti della natura: la riapertura del Giardino Viatori, la gemma verde di Gorizia, a partire dal 30 marzo, fino alla fine di giugno. L'apertura al pubblico includerà le visite guidate all'esterno e all'interno del Carigo Green Point "Casa Viatori". Il Giardino Viatori è un gioiello nascosto nel cuore della regione, e si presenta come un dolce collegamento tra tre livelli di terrazzamenti, ognuno dei quali racchiude una bellezza unica.

La vista dalla sommità della collina, ai margini di Gorizia, è spettacolare e offre uno scorcio sul Castello di Gorizia e sulla valle dell'Isonzo. L'area sarà aperto al pubblico ogni sabato, domenica e giorni festivi fino alla fine di giugno 2024. Le visite guidate, gestite dalla Cooperativa Agricola Monte San Pantaleone, sono disponibili il sabato, la domenica e nei giorni festivi dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18, con partenza delle visite ogni ora.

Ulteriori informazioni riguardanti il giardino possono essere consultate dal sito http://www.giardinoviatori.it. Le visite guidate possono essere prenotate compilando il form al link https://viatori.agricolamontesanpantaleone.it/ oppure telefonando nei giorni feriali tra le 8.30 e le 12 al numero 388-1214369 (Agricola Monte San Pantaleone) o inviando una mail all’indirizzo montesanpantaleone@gmail.com. Il costo di entrata è di 6 euro, a esclusione dei bambini e ragazzi sotto ai 15 anni per i quali l'ingresso è gratuito.

Al di fuori degli orari di apertura, è possibile prenotare una visita guidata per gruppi di almeno 15 persone. Le visite interesseranno sia il giardino che il Carigo Green Point “Casa Viatori”, e saranno condotte da guide esperte in italiano e in inglese. Nell'area allestita in chiave multimediale, sarà possibile scoprire la storia del Giardino e le varietà botaniche che ospita attraverso diverse proposte esperienziali. La Casa è inoltre luogo di informazione dell’intero progetto della Fondazione, in particolare attraverso esperienze in realtà virtuale.

Per la sua posizione, il Giardino Viatori si configura come un'enorme "terrazza" verde affacciata sull'Isonzo e sul vicino Collio, territori che grazie ai progetti "Collio XR" e "Isonzo XR" possono essere esplorati attraverso un viaggio narrativo basato sull'ascolto audio immersivo e lo storytelling georeferenziato che ciascuno può vivere dal proprio smartphone.

Il Giardino Viatori a Gorizia sta attualmente subendo importanti lavori di miglioramento della sicurezza e dell'accessibilità dei percorsi pedonali, il cui obiettivo principale è garantire la migliore esperienza possibile per i visitatori. Per questo motivo, parte del Giardino sarà interdetta al pubblico, sperando di poterlo restituire quanto prima alla città in tutto il suo splendore.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.


Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×