musica
Gadjiev con l'orchestra Rai, stasera il debutto del pianista di Gorizia

L'appuntamento questa sera, domenica ultimo concerto di Enoarmonie.
Alexander Gadjiev debutterà questa sera con l’Orchestra sinfonica nazionale della Rai. Il pianista di Gorizia sarà protagonista su Rai 5, dalle 21.15, suonando il Concerto n. 2 in fa minore per pianoforte e orchestra, op21 di Fryderyk Chopin e Aus Italien Fantasia sinfonica in sol maggiore, op16 di Richard Strauss. A dirigere l’ensemble sarà Fabio Luisi, Rossella De Bonis alla regia televisiva. Un nuovo successo per l’artista, che ieri sera si è invece esibito al Tokyo Opera City Concert Hall, nel suo tour in Giappone.
A Mariano del Friuli, invece, domenica 3 luglio ci sarà il gran finale del festival Enoarmonie. L’inedita location nella sede e con i vini dell'azienda Luisa, alle 19, chiuderà la fortunata edizione 2022 che ha registrato un migliaio di spettatori nonché un alto gradimento della proposta, curata dall'associazione musicale Sergio Gaggia di Cividale. Per concludere al meglio il ciclo di appuntamenti itineranti, che hanno toccato numerose località della regione, la Gaggia ha scelto di raccontare la storia unica della celebre sonata per violino e pianoforte Fae.
Questa è stata composta congiuntamente, nell'ottobre 1853, da Schumann, Dietrich e Brahms: Fae è un acronimo derivante dalla frase con cui un già malinconico Brahms definì la sua condizione di cinquantenne (Frei Aber Einsam: Libero, ma solo). Protagonisti dell'evento saranno uno dei migliori violinisti europei, Aylen Pritchin, e il pianista Andrea Rucli, direttore artistico del festival; a Umberto Berti, grande esperto del genio di Amburgo e solido collaboratore dell'Associazione Gaggia, il ruolo di enorelatore.
Non si conosce la data precisa della prima esecuzione della sonata, per quanto dagli scritti di Schumann si desumano la data del 28 ottobre 1853 e i nomi di Clara Schumann e Joseph Joachim. Dopo la morte di Schumann la Fae fu a lungo dimenticata.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
