LA NOTA
Futuro del servizio idrico di Irisacqua: «Soci protagonisti». Alternative di fusione allo studio

Martellos e Lanari, «non esistono “questioni interne da risolvere”, l’attenzione è sullo scegliere la strada migliore per garantire il livello eccellente di servizio ai cittadini».
In una nota diffusa dai vertici di Irisacqua, si apprende che la fusione tra Cafc e Hydrogea si potrebbe avvicinare. «I soci di Iris Acqua sono ovviamente interessati alle dinamiche di aggregazione in corso, al punto da avere chiesto alla società di commissionare uno studio sulle possibili alternative e ad organizzare una giornata di riflessione sul tema che si terrà a Gorizia il 24 marzo con ad oggetto proprio le aggregazioni, a cui parteciperanno i principali player del mondo del servizio idrico, da Arera fino alle istituzioni regionali e locali» si legge nel comunicato.
«Si deve partire però dalla constatazione che Irisacqua è la società di tutto il Friuli Venezia Giulia che in questi anni ha effettuato, insieme ad AcegasApsAmga a Trieste, la maggiore mole di investimenti sulla rete idrica – continua la nota - ancora, è evidente che il nostro territorio ha come primario interesse proprio quello di mantenere, ed anzi aumentare, la propria intensità di investimento, che è l’unica vera garanzia di una elevata qualità del servizio e di sviluppo del territorio».La società fa inoltre sapere che attualmente - e fino alla conclusione dello studio e della conseguente riflessione informata sui temi di cui si parla da parte dei soci - non è stato avviato alcun contatto formale con Cafc né con altri».
«Non vi sono “questioni interne da risolvere”, come è stato erroneamente riportato, ma si è consapevoli dell’importanza di certe scelte e, quale che sia la strada che si intraprenderà, si vuole restare lontani da facili slogan e rifuggire dalle semplificazioni illusorie. In sostanza, con pragmatismo, si vogliono valutare le alternative che offre la normativa, condividere tra i soci quali siano le garanzie di contenimento della spesa per le famiglie, di governance territoriale e di piano di investimento» chiarisce Iris Acqua.
«Qualsiasi passo futuro, consapevoli dell’importanza di un servizio quale quello idrico, sarà dunque frutto di un approfondimento e di una riflessione tra tutti i soci di Irisacqua e i vertici della stessa società, avendo come obiettivo esclusivamente la crescita degli investimenti e la qualità e l’economicità del servizio, a tutela del benessere dei cittadini. Irisacqua è nelle condizioni di scegliere serenamente la migliore opzione per il futuro, non avendo nessuna necessità di affrettare i tempi» così in conclusione l’amministratore unico Giulia Martellos congiuntamente al direttore generale Paolo Lanari.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
