gli incontri
Furlan e Bernardis con gli artigiani di Gorizia, idee per aiutare le aziende
_640c3191589e8.jpg)
I due candidati ricevuti dal direttivo dell'associazione, focus su costo del lavoro e prospettive future.
Due incontri distinti con l'associazione di categoria provinciale di Gorizia, sia per il centrosinistra che per il centrodestra. Nei giorni scorsi, i candidati alla elezioni regionali Davide Furlan (Pd) e Diego Bernardis (Lista Fedriga) hanno fatto tappa presso Confartigianato. L'ex sindaco di Romans ha incontrato il direttivo del gruppo, rappresentato dal presidente Ariano Medeot e dai consiglieri Oscar Zorgniotti, Pietro Marangon (vicepresidente di Confidi Venezia Giulia) e Marco De Falco. Tra gli argomenti trattati, riferiti in particolare alle difficoltà affrontate in particolare dalle piccole imprese artigiane, le prospettive delle zone artigianali.
Sono state analizzate le potenzialità inespresse dal territorio, e le nuove sfide poste dalla transizione ecologica, con la necessità condivisa di prevedere percorsi di accompagnamento per le micro-piccole imprese. Furlan ha poi condiviso la necessità di un collegamento tra mondo della scuola e mondo del lavoro, in un settore dove spesso la richiesta di occupazione si accompagna alla necessità di nuove professionalità. Non sono mancati i riferimenti alle questioni di valenza nazionale, quali le mutate prospettive di superbonus ed ecobonus, la stretta creditizia e il rialzo dei tassi d’interesse.
Focus anche sul costo della burocrazia. Così come un’importante riflessione sulla condizione del lavoro femminile in tutti i settori occupazionali, concordando sulla necessitò di un’autentica parità di genere a livello di opportunità professionali e di retribuzione. Dal canto suo, il candidato consigliere regionale ha avanzato alcune delle proposte del suo impegno politico in favore del territorio locale, tra le quali un possibile ruolo propulsivo del Consorzio di sviluppo economico della Venezia Giulia per le zone artigianali non classificate di rilevanza regionale.
A chiusura del fattivo incontro, i numerosi spunti di riflessioni proposti da Confartigianato e di cui dovranno farsi carico i rappresentanti territoriali eletti nel prossimo Consiglio regionale, sono stati riassunti in un documento che è stato consegnato a Furlan. Bernardis, invece, ha fatto visita all'ufficio di Cormons in via Ara Pacis, per un confronto diretto rispetto alle tematiche che più interessano le oltre mille imprese rappresentate dall’associazione. Presenti il presidente provinciale Medeot, e il rappresentante datoriale per l’area di Cormons e del Collio, Oscar Zorgnotti.
“L’obiettivo di questi incontri è quello di rafforzare il dialogo con gli aspiranti consiglieri e chi rappresenterà il nostro territorio. Come a tutti gli altri candidati che hanno chiesto un incontro – hanno sottolineato Medeot e Zorgnotti – anche a Bernardis abbiamo consegnato un documento articolato con tutte le priorità della micro, piccola e media impresa artigiana e il nostro auspicio è che venga tenuto in debita considerazione nel nostro rapporto e confronto con Regione Friuli Venezia Giulia”.
“Ho ascoltato con attenzione le istanze del comparto artigiano della provincia di Gorizia e come candidato alle regionali mi impegno a esserne valido portavoce se eletto. La necessità di fare rete di impresa – ha concluso Bernardis -, proseguire con gli incentivi per il fotovoltaico per ridurre i costi energetici alle imprese, così come sviluppare la logistica e valorizzare l’artigianato locale sono obiettivi che condivido e che reputo fondamentali per sostenere lo sviluppo del nostro territorio”.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
