Raggiunto il colmo dell'Isonzo a Gorizia, strade chiuse e allagamenti

Raggiunto il colmo dell'Isonzo a Gorizia, strade chiuse e allagamenti

gli aggiornamenti

Raggiunto il colmo dell'Isonzo a Gorizia, strade chiuse e allagamenti

Di Redazione • Pubblicato il 27 Ott 2023
Copertina per Raggiunto il colmo dell'Isonzo a Gorizia, strade chiuse e allagamenti

I volontari, assieme agli ufficiali idraulici, stanno presidiando l’argine in sponda sinistra a Sagrado-Poggio Terza Armata. Gli aggiornamenti.

Condividi
Tempo di lettura

In serata e nella notte è attesa variabilità con la possibilità di locali rovesci e qualche isolato temporale. Il vento sull'Alto Adriatico, da Libeccio moderato, tenderà ad attenuarsi e a cambiare verso di provenienza, per cui nella notte dovrebbero prevalere deboli venti orientali. Nelle zone eventualmente interessate dai rovesci sarà possibile qualche raffica di intensità maggiore e di direzione diversa da quella generale. Sabato in giornata avremo cielo poco nuvoloso o variabile con venti deboli.

AGGIORNAMENTI: Acqua alta e Isonzo agitato nella notte, ancora allerta a Grado


Nella mattinata di sabato, è prevista ancora acqua alta ma di un livello decisamente inferiore a quello di venerdì mattina. La prossima perturbazione significativa sulla regione passerà tra lunedì e martedì. Per quanto riguarda i corsi d'acqua, alle 16.15 il livello del torrente Torre a Villesse ha raggiunto il valore di 3,52 metri, inferiore al livello di guardia e per le prossime ore si prevede un livello stabile. Stabile e in diminuzione anche il Versa, che a Mariano era a 1,39 metri.

Il fiume Judrio, invece, a Porpetto ha raggiunto il valore di 1,58 metri, inferiore al livello di guardia e per le prossime ore si prevede un livello stabile. Per quanto riguarda l'Isonzo, sono diversi i punti attenzionati, a partire dalla diga di Salcano: qui il flusso ha raggiunto i 2040 metri cubi al secondo, in calo verso la notte. A Gorizia, si è raggiunti 2,93 metri, superando i 2,5 metri di guardia con un livello stabile atteso, mentre a Gradisca si è arrivati a 9,32 metri e per le prossime ore si prevede un costante aumento.

A Turriaco, il corso d'acqua è arrivato a 5,32 metri ed è in aumento: chiusi entrambi i parcheggi di via Roma. A Gorizia, è stato raggiunto il valore di colmo pari a 3,08 metri alle ore 15.45. Sulla base dell’evoluzione dell’evento di piena e sulla base dei risultati del modello idrologico, si prevede che il colmo sarà raggiunto a Gradisca d’Isonzo tra le ore 18 alle 19 e a Pieris in tarda serata. A Grado, sono operativi i volontari per interventi di svuotamento scantinati e locali. Il picco di marea previsto per le ore 21.10 odierne si manterrà al di sotto del livello di guardia.

La piena della Judrio il cui picco è stato registrato a Prepotto attorno alle 14, ha causato allagamenti a Dolegna del Collio, Corno di Rosazzo e Cormons e sta transitando in maniera regolare senza ulteriori problemi più a valle. Il picco di piena dell’Isonzo sta transitando a Gradisca e ha causato locali allagamenti a Gradisca d’Isonzo, Sagrado, e Turriaco. I volontari, assieme agli ufficiali idraulici, stanno presidiando l’argine in sponda sinistra a Sagrado-Poggio Terza Armata. Registrati locali allagamenti nelle aree golenali del Vipacco.

Per la viabilità, a Cormons è chiuso il ponte della strada comunale sul fiume Judrio, a Gradisca è chiusa la passerella sull'Isonzo.

Nella foto: l'Isonzo questa mattina visto dal ponte di Piuma, a Gorizia

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×