GLI EVENTI
Fuochi d'artificio e musica da Porto Mandracchio, Grado prepara il Capodanno

Show pirotecnico ritardato rispetto al classico countdown. L'indomani il Concerto di Capodanno in Auditorium, c'è attesa per le Varvuole.
Anche l’Isola di Grado si appresta a salutare il 2023 e ad accogliere il 2024. Per domani sera è infatti atteso il Capodanno in piazza che quest’anno avrà un’unica collocazione in piazza XXVI Maggio. La serata sarà ricca di musica, dolci e di buon bere. Una volta scoccata la mezzanotte – per la precisione, dopo mezz’ora dall’arrivo del nuovo anno – i presenti potranno godersi lo spettacolo pirotecnico sul Porto Mandracchio. Il primo gennaio alle 17 all’Auditorium Biagio Marin, avrà luogo il Concerto di Capodanno, con ingresso gratuito ed una capienza massima di 248 posti.
Non mancheranno gli appuntamenti religiosi. Domani, dopo le celebrazioni del mattino, alle 18, nella Basilica di Sant’Eufemia sarà cantato il Te Deum di ringraziamento a conclusione dell’anno civile. “Renderemo grazie per i doni ricevuti e chiederemo anche perdono – sono le parole del parroco monsignor Paolo Nutarelli – con il Te Deum rinnoveremo il proposito di vivere un nuovo anno con l’atteggiamento di Maria, docile nell’ascolto della Parola di Dio fatta carne e pilastro della nostra esistenza”. Durante i riti del primo giorno dell’anno sarà ricordata la Giornata mondiale della Pace.
Venerdì 5 gennaio, alle 16.45 al Porto Mandracchio, sbarcheranno le streghe del mare: le Varvuole. La rievocazione proveniente da un’antica leggenda attira sempre molti turisti e tanti bambini. Prima di questo appuntamento, alle 16 in Basilica, si terrà la santa messa con la benedizione dei bambini. In questa giornata è sospesa la liturgia delle ore 18. Nel giorno dell’Epifania saranno proposte ancora le animazioni itineranti per i più piccoli, mentre domenica 7 gennaio – ultimo giorno con i parcheggi gratuiti - al mattino, dalle 10.30, continuano le visite guidate ai presepi del centro storico.
Nel pomeriggio, saranno proposti altri spettacoli per i bambini. Inoltre, fino al 14 gennaio, nell’ambito di "Nadal de Oro", prosegue la Rassegna Presepi con l’esposizione a loro dedicata al Cinema Cristallo.
Foto Enrico Cester.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
