al museo
Fotografia e poesia dentro Silva Lapidea, gli eventi in Santa Chiara a Gorizia

Venerdì alle 17 sarà la volta della fotografia, sabato l'incontro poetico di autori italiani sloveni. Attese anche le nuove uscite con Sabrina Pellizon.
Nuovi appuntamenti collaterali nel fine settimana, a corredo della mostra di scultura contemporanea transfrontaliera Silva Lapidea, promossa dal Comune di Gorizia nel percorso verso GO!2025. Il tutto con la collaborazione del Comune di Nova Gorica attraverso la Mestna galerija, con il contributo della Fondazione Carigo e in sinergia con l’associazione culturale per le arti contemporanee Prologo di Gorizia. Venerdì primo marzo alle 17 sarà la volta della fotografia: la mostra, che presenta il lavoro di 24 scultori italiani e sloveni, racchiude al suo interno anche una preziosa sezione corredata dalla musica di Luca Fornasier e la voce di Gianni Maran.
I fotografi protagonisti sono Roberto Kusterle e Franco Spanò, entrambi goriziani, noti nel mondo dell’arte visiva contemporanea. Nell’ambito dell’esposizione, Roberto Kusterle narra con le sue immagini il mondo della pietra e della montagna e Franco Spanò quello del legno e della foresta. Venerdì primo marzo la curatrice della mostra, Emanuela Uccello, dialogherà con gli artisti. Inoltre sarà presentato il libro d'arte “Echo” di Roberto Kusterle, curato e pubblicato dallo Studio Faganel.
Sabato 2 marzo alle 17, invece, sarà proposto "Verso il gesto", un incontro poetico di autori italiani sloveni. Coordinati da Franco Spanò, i poeti Patrizia Dughero, Roberto Ferrari, Giovanni Fierro, Urška Lešnik, Cristina Micelli, Floriana Temperato, Andrea Tomasin, Francesco Tomada e Marilisa Trevisan si alterneranno in letture di componimenti ispirati alle opere in mostra, accompagnati dalla coinvolgente musica di Paolo Pascolo. L'evento coglie appieno lo spirito della mostra e rappresenta un ulteriore intreccio tra le culture e le espressioni, rappresentando emblematicamente questi luoghi oramai senza più confini.
Sabato primo e domenica 2 marzo ci svolgeranno le nuove uscite tematiche legate a Silva Lapidea promosse dal Comune di Gorizia, ovvero le escursioni della guida naturalistica Sabrina Pellizon "Il Monte Sabotino: storie di rocce e di pietra". La mostra e gli eventi collaterali sono gratuiti. Silva Lapidea, allestita al Museo di Santa Chiara in corso Verdi, rimarrà aperta fino al 17 marzo venerdì, sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
