i finanziamenti
Fondi a comuni Fvg per progetti in Europa, ecco il bando gemellaggi Aiccre

Le amministrazioni comunali della regione sono invitate a partecipare inviando le loro candidature entro il 15 giugno, passeranno i migliori 10 progetti.
L'Associazione italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d'Europa (Aiccre) del Friuli Venezia Giulia, con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, è lieta di annunciare il lancio del Bando Gemellaggi 2024. Questa iniziativa mira a promuovere e sostenere attivamente le iniziative di gemellaggio tra i Comuni dell’estremo Nordest e quelli di Stati europei, con un focus particolare sui paesi membri dell'Unione europea, i paesi candidati e potenziali candidati, nonché l'Ucraina.
Il presidente dell'Aiccre Fvg, Franco Brussa, ha dichiarato: «Questo bando è un'opportunità straordinaria per promuovere il dialogo, la cooperazione e lo scambio culturale tra le comunità locali del Friuli Venezia Giulia e quelle dei paesi europei. Questo programma non solo rafforza i legami tra le municipalità, ma anche tra le generazioni, coinvolgendo attivamente gli studenti delle scuole secondarie di primo grado nel processo di scoperta e comprensione dei valori europei».
Le amministrazioni comunali della regione sono invitate a partecipare inviando le loro candidature entro il 15 giugno 2024, tramite Posta elettronica certificata all’indirizzo aiccre.fvg@pec.it, indicando nell'oggetto "Premio Aiccre 2024". L'iniziativa finanzia le attività di gemellaggio avviate dopo la pubblicazione del bando sul sito dell'associazione. Saranno considerate le spese sostenute per l'organizzazione delle attività di gemellaggio, comprese quelle di trasporto e promozione, nonché le eventuali spese per collegamenti in remoto e attività simili.
Inoltre, il Premio sostiene i partenariati tra le amministrazioni comunali e gli istituti scolastici del territorio, con l'obiettivo di coinvolgere i ragazzi nel processo educativo sui valori europei. La segreteria del sodalizio è disponibile per fornire informazioni e supporto alla compilazione delle candidature, contattabile all'indirizzo email segreteria@aiccre.fvg.it. I migliori 10 progetti di gemellaggio saranno selezionati sulla base della qualità delle proposte presentate. Il contributo finanziario disponibile è di 40mila euro, suddiviso tra i progetti selezionati. Per essere considerati per il finanziamento, i progetti devono presentare un budget di spesa certificabile non inferiore a 4.500 euro.
Ciascun progetto selezionato riceverà un contributo fisso di 4mila euro dall'Aiccre Fvg, al quale il Comune dovrà aggiungere una compartecipazione fissa di almeno 500 euro con fondi propri.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
