la decisione
Focolaio al liceo Buonarroti di Monfalcone, tutti gli studenti in dad

Scoperti alcuni casi tra gli studenti. Troppi professori in quarantena, domani sede chiusa.
Scatta la didattica a distanza per tutte le classi del liceo scientifico Buonarroti di Monfalcone. La decisione è stata comunicata oggi dal dirigente scolastico, Vincenzo Caico, che ha stabilito per domani il trasferimento di tutte le lezioni dell'istituto online. Questo a seguito che circa una decina di studenti sono risultati positivi al Covid o sono entrati in contatto con persone affette. A questo dato, è arrivata la richiesta dell'Azienda sanitaria di far sottoporre a verifiche anche gli altri compagni di classe nonché i docenti, 17 in tutto, che sono stati prossimi agli interessati nei giorni scorsi.
Caico ha quindi evidenziato nella circolare di aver "la disponibilità di docenti né per la sostituzione di tutti i colleghi assenti, né per poter assicurare la vigilanza nelle classi che potrebbero seguire da scuola le lezioni in videoconferenza". Seguendo anche la recente disposizione dei ministeri dell'Istruzione e della Salute, in una nota emanata il 6 novembre per cui "i soggetti che ricevono l’indicazione ad effettuare sorveglianza con testing non possono entrare a scuola in attesa di effettuare il test", è stato così disposta la chiusura della sede per la giornata di domani.
Tutte le classi svolgeranno il normale orario di lezione, ad eccezione della I sezione ASA, che seguirà solo le prime quattro ore.
Foto di archivio
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
