STAMANE
Festività pasquali e ponti di primavera: rafforzati i controlli a Gorizia e Monfalcone

Il comitato ordine e sicurezza ha disposto maggiori servizi di sicurezza sul territorio. Il Prefetto Fedullo, «apporto collaborativo di tutte le forze messe in campo, nell’ottica della sicurezza integrata».
Si è riunito oggi il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto Ester Fedullo, per definire il piano coordinato dei controlli in occasione delle imminenti festività pasquali e dei prossimi “ponti” del 25 Aprile e del primo Maggio.
Nel corso della riunione, alla quale hanno partecipato i referenti dei Comuni di Gorizia e Monfalcone, il Questore, il Comandante provinciale dei Carabinieri, il Comandante provinciale della Guardia di Finanza, i vertici dei Vigili del Fuoco, della Capitaneria di Porto e delle specialità della Polizia di Stato, sono stati previsti appositi servizi di controllo e potenziate le misure di sicurezza già in atto, al fine di garantire il sereno svolgimento delle festività .
I dispositivi messi in campo saranno orientati ad innalzare il livello di sicurezza su tutti gli obiettivi sensibili garantendo un rafforzamento complessivo dei servizi di vigilanza da parte delle Forze di Polizia, al fine di intercettare possibili situazioni di rischio. Particolare attenzione sarà dedicata allo scalo aeroportuale di Ronchi dei Legionari, in vista dell’aumento previsto dei passeggeri ed alle stazioni ferroviarie di Gorizia e Monfalcone, dove è stato definito un incremento di controlli da parte della Polizia Ferroviaria.
Anche le principali arterie stradali e autostradali, interessate da maggiori volumi di traffico, saranno attentamente monitorate con l’ausilio del personale della Polizia Stradale, che svolgerà appositi servizi di contrasto all’abuso di alcolici e stupefacenti alla guida. Per gli aspetti di competenza della Polizia di Frontiera sarà garantito un controllo mirato del flusso dei veicoli in transito lungo i valichi di confine con la Slovenia, considerata la vigente sospensione del trattato di Schengen sulla libera circolazione di mezzi e persone. Un incremento della vigilanza in stretta collaborazione con le Polizie locali, riguarderà anche i principali luoghi di aggregazione sotto il profilo turistico, commerciale e religioso del territorio provinciale.
Anche i Vigili del Fuoco sono stati allertati, in particolare nell’ ambito del territorio lagunare di Grado, per fronteggiare eventuali situazioni di emergenza.
Per quanto riguarda le aree portuali, la Capitaneria di Porto di Monfalcone ha evidenziato che si avrà un maggiore afflusso di diportisti e bagnanti con il miglioramento delle condizioni meteo, per cui è previsto il rafforzamento dei controlli via mare nei prossimi fine settimana, nonché l’avvio dei controlli ordinari sui mezzi da diporto in vista della stagione estiva, in ossequio alle direttive ministeriali.
Il Prefetto ha pertanto ribadito la necessità di un «apporto collaborativo di tutte le forze messe in campo, nell’ottica della sicurezza integrata», evidenziando «l’importanza delle misure concordate anche in chiave preventiva , in linea con il contesto nazionale ed internazionale, volte a scongiurare ogni possibile situazione di rischio».
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
