La 13ª edizione
Il Festival ‘Mimi una vita per la Danza’ omaggia Corinna Mary Brandolin

Il Teatro Verdi di Gorizia ospiterà una serata dedicata alla celebrazione di questa forma d’arte e dei suoi talenti con importanti ospiti e scuole provenienti da tutta la regione e non solo.
Sabato 22 febbraio il Teatro Verdi di Gorizia accoglierà la 13ª edizione del Festival della Danza "Mimi una vita per la Danza", un evento organizzato da Arte e dalla Scuola di Danza Tersicore. La serata, che avrà come protagonista la danza, si prefigge di rendere omaggio a Corinna Mary Brandolin, figura storica della danza regionale e isontina, scomparsa 15 anni fa.
Nata in Argentina da genitori friulani, Corinna Brandolin ha iniziato la sua carriera come prima ballerina al Teatro Colon di Buenos Aires negli anni '50. Dopo aver raggiunto il successo internazionale, è rientrata in Italia, dove entra prima alla Scala di Milano, poi si esibisce alla RAI e al Teatro Regio di Torino. Nel 1958, dopo aver frequentato l’Accademia di Roma, fonda con la madre la Scuola di Danza Tersicore, che nel corso di oltre 50 anni di attività ha formato numerosi talenti e futuri insegnanti.
Oltre alla Scuola Tersicore, che ospita l'evento, parteciperanno le scuole di danza provenienti da tutta la regione e non solo: A.S.D. Broadway dance Studio di Udine, A.S.D. Movimento Espressivo di Pieris, Scuola Avenal di Cervignano del Friuli, A.S.D. Il Ventaglio di Trieste, Scuola Ceron di Udine, Scuola Danza10 di Trieste, Centro Abidance di Udine, Scuola Elever di Cormons, Ballet Club di Ronchi dei Legionari e il Conservatorio di Lubiana. La serata vedrà anche la presenza di due ospiti: i famosi ballerini Anbeta Toromani e Alessandro Macario.
Quest’anno, per celebrare l’iniziativa #Go2025, la mattinata sarà arricchita da due masterclass di danza classica con Anbeta Toromani e due masterclass di danza moderna con Bernard Shehu, ex primo ballerino del Balletto di Roma. La serata, patrocinata dal Comune di Gorizia e sostenuta dal Consiglio Regionale, si concluderà con un’importante coreografia creata da Renato Zanella, ex direttore dell'Opera di Vienna, danzata da Felix Röper, in occasione di un concorso internazionale al Municipio di Vienna. La coreografia, “Passo 2” è stata unita dall’insegnante Renato Zanella con il duetto “Step for two”, coreografia creata per un concorso a Mosca, di Anastasia Egorowa e Felix Röper.
L'appuntamento, “Mimi, una vita per la danza” rappresenta un tributo alla passione e alla dedizione di Corinna Brandolin per la danza e un’opportunità per celebrare la danza, la passione e il talento di tutti i partecipanti.
Foto di Ilaria Tassini
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.
Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
