Il bilancio
La Festa dei vignaioli fa il pieno in piazza, mille presenze a Cormons

Ieri attorno alle 17, erano finiti i 600 bicchieri che l’organizzazione aveva destinato al pubblico amante del vino.
Il giorno dopo un grande evento è sempre tempo di bilanci, e quello della Festa dei vignaioli indipendenti è sicuramente positivo. La manifestazioni dedicata al mondo enoico, che si è tenuta sabato 11 maggio dalle 11 alle 18 presso la splendida piazza 24 Maggio a Cormons, ha visto il tutto esaurito, terminando attorno alle 17 i 600 bicchieri che l’organizzazione aveva destinato al pubblico amante del vino.
Come confermato dalla delegata regionale Fivi Fvg Bruna Flaibani, tuttavia, il pubblico arrivato ha sicuramente sfondato il muro del migliaio di persone, considerato che l’ingresso era libero ed alcuni sono entrati condividendo il bicchiere.
Un vero e proprio successo, quindi, che come sottolineato da Flaibani: «Rappresenta un atto agricolo e non un evento commerciale, che ci permette di far conoscere chi è il Vignaiolo indipendente, e riporta il vino a prodotto agricolo come è, sdoganando l’idea comune che sia, il vino in bottiglia, destinato solo ad un pubblico competente o Wine Lover».
La Festa dei vignaioli indipendenti mira, perciò, ad essere un vero e proprio evento di comunità, dove vengono coinvolti anche produttori di cibi che provengono dal mondo rurale ed agricolo, come ad esempio salumi, formaggio, miele, uova e il tradizionale dolce della gubana.
Alle 15, infine, più di 50 persone hanno partecipato alla passeggiata “Un salto in vigna”, curata da Alessandro Franco, vignaiolo conosciuto come il Burba. L’agricoltore ha raccontato il processo agricolo che sta dietro ai vignaioli indipendenti, i quali curano tutto il ciclo enologico dalla vigna al bicchiere. Il tutto si è svolto in un clima di grande festa, e nonostante l’altro numero di affluenza, c’era in clima di serenità e di collaborazione.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
