Arriva la XX Festa dello Sport, la grande sfilata di atleti ritorna a Monfalcone

Arriva la XX Festa dello Sport, la grande sfilata di atleti ritorna a Monfalcone

Da giovedì a domenica

Arriva la XX Festa dello Sport, la grande sfilata di atleti ritorna a Monfalcone

Di Salvatore Ferrara • Pubblicato il 27 Mag 2024
Copertina per Arriva la XX Festa dello Sport, la grande sfilata di atleti ritorna a Monfalcone

L'inaugurazione con la sfilata delle associazioni in programma giovedì 30 maggio alle 17. Alle 19 verrà premiato l’atleta dell’anno.

Condividi
Tempo di lettura

Non solo mare: il fine settimana di Monfalcone sarà arricchito e animato dalla Festa dello Sport, che si terrà all’interno dell’Area Verde di via Valentinis. Proporrà un fitto e rinnovato calendario per festeggiare la ricorrenza dei vent’anni della manifestazione organizzata dal Comune, Coni regionale e Consulta dello sport. L’evento inizierà giovedì 30 maggio alle 17 con la sfilata di tutte le società sportive della città. Alle 19, verrà premiato l’atleta dell’anno.

Prove, tornei, gare ed esibizioni: sono molteplici le proposte delle associazioni del territorio iscritte alla Consulta dello Sport. Le attività in programma sono finalizzate alla presentazione delle più svariate discipline sportive, che spaziano dall’arrampicata al simulatore di golf e yoga, dal tennis all’hockey su prato, dalle arti marziali alla boxe, in un contenitore di intrattenimento per grandi e piccini che quest’anno si arricchisce di un Adventure Park.

«Offriremo una sinergia tra gli sport del mare e quelli di terra – dichiara l’assessore allo Sport, Fabio Banello - con una Festa dello Sport che rappresenta tutte le discipline che vengono praticate a Monfalcone, proponendo un programma che racchiude un anno di in lavoro di tanti sportivi che, con le loro associazioni, dedicano il proprio tempo alla realizzazione di questo progetto, che rappresenta una vetrina per le realtà sportive e per valorizzare la bellezza dello sport».

A presentare la 20esima edizione è stato Andrea Volpe, presidente della Consulta dello Sport che ha sottolineato l’alto livello delle proposte offerte «in una città che si distingue, con questa proposta, a livello regionale». Saranno 33 le società sportive partecipanti. Il 2 giugno, giornata clou dell’evento, sarà anche la Festa dello sport nazioanale.

Alessadro Nicola, presidente del Comitato organizzatore – il braccio operativo della Consulta – ha illustrato alcuni degli appuntamenti dell’impegnativa tre giorni sportiva. Si tratta del Memorial di pugilato intitolato alla memoria di Elio Tricarico, in programma per sabato primo giugno alle 19, dei tornei di basket 3 contro 3, delle esibizioni di pattinaggio (al palazzetto dello sport), delle partite di pallavolo, delle dimostrazioni di judo e tanto altro. Non mancherà un momento musicale, quello del Trio Crampi Elisi con Maxino, Furlan e Bombacigno. Alle 10 di domenica 2, sarà presentata la mostra “Vola alto con lo sport”.

Nella foto: la sfilata dei partecipanti nell'edizione 2023

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione