l'iniziativa
La festa della birra sul confine di Gorizia, cambia spazi per i lavori in Transalpina

Ritorna l'appuntamento con i birrifici Antica Contea e Reservoir Dogs, ricordando la celebre Domenica delle scope. Due giorni di festa sul confine.
L’appuntamento ormai diventato tradizione con il Borderless beer festival ritorna sul confine tra Gorizia e Nova Gorica, spostandosi però di qualche metro. A causa del cantiere in corso in piazza Transalpina, infatti, non sarà possibile collocare nuovamente le spine a cavallo della linea che separa Italia e Slovenia, scegliendo per l’occasione la location del parcheggio di via Catterini, a pochi passi dal valico del San Gabriele. Qui saranno due le giornate dedicate ai brindisi, venerdì 9 e sabato 10 agosto dalle 18, a ricordo di quel 13 agosto 1950.
Quella giornata è passata alla storia come la Domenica delle scope, quando una folla enorme forzò il blocco delle polizie di frontiera a Casa Rossa e dilagò nelle strade della città in cui da anni ormai molti di loro non mettevano più piede. Una storia che, a 71 anni di distanza, era stata ricordata dall’oggi compianto giornalista Dario Stasi proprio in occasione della prima edizione della festa, a celebrare quella prima ricucitura del confine. In suo onore, i birrifici Antica Contea di Gorizia e Reservoir Dogs di Nova Gorica hanno trovato una soluzione originale.
Nel 2022, l’evento è stato più focalizzato sulla parte del beer festival condiviso tra le due realtà, e tale impostazione è stata mantenuta anche nel 2023. L’anno scorso, infatti, l’evento è stato esteso su due giornate con una offerta di musica dal vivo e con la presenza di tre truck food per l’offerta cibo. Una decisione presa sulla scorta dell’ottimo successo di pubblico delle edizioni precedenti, che ha ben apprezzato la peculiarità dell’iniziativa, venendo riproposta anche quest’anno seppur in un’ambientazione leggermente diversa.
Tra le difficoltà di questo anno, a parte la piazza Transalpina chiusa, c’era anche la sospensione del trattato di Schengen che aveva fatto venire più di qualche dubbio sulla fattibilità di eventi del genere agli organizzatori. Alla fine, da confronti con le amministrazioni di Gorizia e Nova Gorica, è stato assicurato che non vi saranno problematiche da questo punto di vista. A pochi passi dal presidio della polizia sul valico del San Gabriele, la due giorni quindi animerà l’area dove si teneva il mercato, ma con le spine che saranno tutte su territorio italiano.
Difficile, infatti, collocarle ora sul confine dove passa la pista ciclabile. In ogni caso, saranno a disposizione ben 16 diverse scelte (8 per birrificio). Assente ancora la Borderless beer, prodotta dal Reservoir Dogs con l’Antica Contea ma il cui lancio è atteso in autunno. Nel frattempo, oltre al bancone ci saranno food truck per il cibo e un palco, su cui ci saranno due eventi live, uno a sera dalle 21: il primo con Le Iene da Ferrara e il loro repertorio ska e punk, mentre la seconda data sarà dedicata ai Vintage da Nova Gorica, una cover rock band. Per l'occasione, la zona in fondo via Catterini sarà chiusa al traffico.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
