Ferrovia e collegamenti a Ronchi, progetto da 4,7 milioni

Ferrovia e collegamenti a Ronchi, progetto da 4,7 milioni

l'investimento

Ferrovia e collegamenti a Ronchi, progetto da 4,7 milioni

Di Timothy Dissegna • Pubblicato il 13 Gen 2022
Copertina per Ferrovia e collegamenti a Ronchi, progetto da 4,7 milioni

Pronto il finanziamento, Pd chiede chiarimenti sul futuro delle Frecce.

Condividi
Tempo di lettura

Sono attese nuove opere legate alla ferrovia a Ronchi dei Legionari. L'annuncio è arrivato dall'assessore alle Infrastrutture, Graziano Pizzimenti, all'indomani del nuovo contratto tra Regione e Ferrovie dello Stato. "La giunta regionale - spiega in una nota - ha approvato lo schema del terzo atto aggiuntivo all'accordo con Ferrovie dello Stato, con il quale verranno realizzate alcune opere accessorie" nello scalo bisiaco. "Gli interventi si inseriscono nell'ambito dell'attuazione del programma per la soppressione di venti passaggi a livello".

Le linee ferroviarie coinvolte saranno quelle di Mestre-Trieste, Mestre-Udine, Trieste-Udine, Udine-Palmanova, nonché il raccordo Ronchi Nord-Ronchi Sud. Pizzimenti ha così proposto il provvedimento all'esecutivo, specificando che si tratta della individuazione delle opere sostitutive a seguito delle mutate esigenze viabilistiche sopraggiunte in comune di Ronchi. L'assessore rileva che l'atto si è reso necessario per il protrarsi dell'attuazione dell'accordo con le Ferrovie dello Stato, visto che - "nel frattempo il progressivo sviluppo urbano delle aree interessate ha prodotto nuove esigenze di connessione viabilistica".

Una necessità data dal fatto che "si sono sviluppate sia la rete stradale comunale che quella regionale dell'area. È stato altresì necessario - aggiunge Pizzimenti - valutare l'aggiornamento della situazione e condividere con le amministrazioni locali interessate le soluzioni più idonee". Gli interventi contenuti nello schema prevedono la realizzazione di un circuito ciclabile dall'incrocio tra via Bellini e la SS14, a nord della linea ferroviaria che sottopassa la ferrovia e la stessa strada statale; dell'accesso ciclabile alla fermata di Trieste Airport e al parcheggio a nord della sede ferroviaria da dove si diparte la ciclabile.

Atteso anche un sottopasso ciclopedonale su via XXIV maggio, completo della realizzazione della bretella tra la statale 14 e la strada regionale Gorizia 11, nonché di una rotatoria. "Il costo complessivo stimato di tale interventi - specifica nel concludere Pizzimenti - sarà di 4 milioni e 720 mila euro e sarà coperto interamente da un finanziamento regionale già disposto". Sul tema ferroviario, ieri era intervenuto anche il capogruppo regionale del Pd, Diego Moretti, che ha rimarcato come "da Rfi non si sa nulla del superamento dei passaggi a livello a Ronchi dei Legionari. I nodi da sciogliere sono molteplici, le risposte però ancora non arrivano".

Il dem ha quindi posto l'attenzione sul "devastante progetto della galleria di circa 20 chilometri che sventrerebbe il Carso, un’opera che porterebbe più danni che benefici e sulla quale la giunta Fedriga non ha ancora detto nulla". Moretti ha sottolineato che ciò "significherebbe lo sventramento del Carso sulla tratta Ronchi dei Legionari-Aurisina. Su questo progetto le comunità si sono già dette contrarie: la Regione dica una volta per tutte cosa intende fare". Dal Pd arrivano anche richieste di chiarimento sulla "valorizzazione della fermata delle frecce al Trieste Airport".

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione