LA GIORNATA
Ferragosto Monfalconese: successo per il capodanno estivo

A Marina Julia sono stati protagonisti Dj Zippo con Andrea Fracasso e il Trio Domace. Folla alla Cavalchina Estiva. Apprezzati MuCa e Rocca.
Il Ferragosto Monfalconese è stata un'attrazione di rilievo per tante persone – gli organizzatori stimano siano state 3 mila - che hanno riempito la spiaggia di Marina Julia diventata una discoteca a cielo aperto ed un palcoscenico pieno di intrattenimento. Infatti, ad andare in scena è stato il "Capodanno d'Estate" che ha fatto divertire grandi e piccoli. La serata è cominciata alle 18 con i balli di gruppo che hanno coinvolto persone di tutte le età, le attività di animazione e il body painting dell'artista Massso.
Tra le 20 e le 22, ha tenuto banco il trio Domace esibitosi con musica dal vivo e cabaret. A dirigere il gran finale, c'è stato Dj Enzo Zippo ZPO con Andrea Fracasso. Entrambi hanno accompagnato il pubblico con i loro mix musicali al countdown di mezzanotte. Molto apprezzata e affollata - il giorno prima - la Cavalchina Estiva che ha riempito la spiaggia del litorale Monfalconese di maschere simpatiche ed originali.
«Abbiamo investito molto nella valorizzazione di questi siti e diversi progetti sono ancora in fase di realizzazione per riqualificare sia il centro che il litorale - sottolinea Antonio Garritani, vicesindaco reggente - perché riteniamo che Monfalcone possieda moltissime potenzialità e noi intendiamo far scoprire le risorse che la nostra città ha già, creando al contempo nuove opportunità». Il grande caldo di ieri non ha fermato le proposte culturali cittadine che hanno offerto numerose opportunità per chi è restato a casa e per chi al mare non va.
La Rocca e il Museo Medievale sono restati aperti ai visitatori dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 19. Visitabile anche il MuCa di Panzano aperto con orario continuato dalle 10.00 alle 19.00. Apertura speciale anche per la Galleria d'Arte Contemporanea che ospita fino a settembre la mostra “L’Adriatico nell’arte del manifesto: un secolo di navigazione sulle rotte del mondo”. Sono stati diversi i visitatori che - tra le 10.30 e le 12.30 e dalle 17.30 alle 19.30 - hanno considerato l'esposizione una meta meritevole di attenzione e approfondimento.
«I numeri da record che abbiamo registrato sono la dimostrazione di come la valorizzazione dei nostri luoghi porti a grandi risultati – commenta l’assessore alle Priorità strategiche per lo sviluppo economico e sociale, Anna Cisint - ciò accade grazie alla nostra visione e impegno nel portare la città a prospettive che otto anni fa erano impensabili». Ad esprimere soddisfazione per i risultati raggiunti, è stato anche l'assessore alla cultura e agli eventi Luca Fasan che ha sottolineato la valenza e il richiamo degli eventi nostrani che hanno permesso di valorizzare le proposte locali che - va detto - non sono assolutamente mancate.
Foto di Katia BonaventuraRimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.


Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
