Favole in friulano e tante storie, appuntamenti nei teatri di Cormons e Gradisca

Favole in friulano e tante storie, appuntamenti nei teatri di Cormons e Gradisca

gli appuntamenti

Favole in friulano e tante storie, appuntamenti nei teatri di Cormons e Gradisca

Di Redazione • Pubblicato il 20 Dic 2022
Copertina per Favole in friulano e tante storie, appuntamenti nei teatri di Cormons e Gradisca

Giovedì e venerdì appuntamento con Camilla Tuzzi, Letizia Buchini protagonista alla Vigilia a Gradisca.

Condividi
Tempo di lettura

Nelle giornate di giovedì 22 e venerdì 23 dicembre, alle 17 nella Sala del ridotto del Teatro di Cormons, riprenderanno le tradizionali "Favole a km 0". Camilla Tuzzi porterà bambini e non solo a riscoprire antichi racconti per farci trasportare nel magico mondo natalizio, attraverso i divertenti racconti della tradizione friulana.

Letizia Buchini animerà “La camicia dell’uomo contento” e altre fiabe friulane sabato 24 dicembre, alle 11.30, sul palcoscenico del Nuovo Teatro Comunale di Gradisca d’Isonzo: si andrà alla scoperta di alcune tra le più belle fiabe della nostra tradizione regionale, alcune delle quali riprese dal grande Italo Calvino all’interno della raccolta Fiabe italiane. Protagonisti saranno vecchi re, principi e principesse fuori dal comune, contadini pronti a tutto e oche dai magici poteri.

Martedì 27 dicembre alle 17 nella Sala del ridotto del Teatro di Cormons, ancotra Camilla Tuzzi si cimenterà in una versione speciale de "Il gatto con gli stivali": mille sono i modi in cui è stata rivisitata questa fiaba popolare della tradizione europea, il furbo e scaltro gatto protagonista della storia parlerà friulano per accorciare le distanze con la cultura del nostro territorio. Venerdì 30 dicembre, alle 17 nella Sala del ridotto del Teatro di Cormons, Enrico Cavallero presenterà La principessa infelice.

Quante volte ai bambini è stata raccontata questa fiaba. Ogni volta variava in base alle situazioni e agli insegnamenti che si volevano trasmettere. La principessa infelice ci racconta come la felicità va cercata nei gesti semplici che vengono dal cuore, quelli che ci faranno sempre sorridere e dare un senso alle cose. Replica sabato 31 dicembre alle 11.30, sul palcoscenico di Gradisca. Biglietti a 2 euro, saranno disponibili durante gli orari di prevendita dei due teatri e un’ora prima dell’inizio di ogni rappresentazione.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×