I NOMI
Fasan svela la giunta: tra gli 8 assessori la riconferma di Garritani. Pesa l’esclusione di Volante
/giunta_foto_680a48f7c33e6.jpg)
Stefano Cisint e Kulier tra i più votati della civica cisintiana ma fuori dalla squadra. Marta Calligaris assessore tecnico alla salute al posto di Vita. I malumori di Forza Italia.
L’ha definita «una giornata unica» perché più che sul campo, «si va all’azione». Il sindaco di Monfalcone Luca Fasan ha svelato oggi, giovedì 24 aprile a mezzogiorno, la composizione della nuova giunta comunale. «La struttura della giunta è stata pensata sulla presenza di professionalità, fiducia, esperienza e abnegazione». Gli assessori chiamati a comporre l’esecutivo comunale sono 8. Partiamo dal vicesindaco: è Luca Zorzenon – eletto con 109 preferenze - di Fratelli d’Italia che in Consiglio ha due seggi (il secondo è quello di Mihaela Loredana Dragan). A Zorzenon andranno le deleghe del commercio e artigianato. Riconfermato assessore allo sport e alla vita sana, Fabio Banello della Lega.
Curerà lo sviluppo degli impianti sportivi. Definita dal neo sindaco «figura di spessore», il nuovo assessore alle politiche e alle attività sanitarie, ai servizi socioassistenziali e con la delega al Centro Regionale Unico Amianto è Marta Calligaris che prende il posto di Stefano Vita. La nuova guida dell’assessorato alla salute era in lista con Forza Italia ma si autodefinisce un assessore «tecnico e non politico». Va detto però che per gli azzurri il più votato è stato Francesco Volante (282 preferenze), ma di questo vi racconteremo in uno spazio dedicato. Campioni di preferenze nella Lega ma non presenti nell’esecutivo comunale, Stefano Cisint (444) e Suzana Kulier in Pusateri (272)
Al già consigliere delegato ai rioni Irene Cristin della civica Cisint per Monfalcone (31 preferenze) viene ora affidato l’assessorato a questi organismi e alle residenze protette. Cristin è quindi assessore esterno. Seppur con sole 41 preferenze, viene riconfermata in giunta Giuliana Garimberti. «Ha maturato grande esperienza e ha qualità eccezionali» motiva Fasan. Garimberti sarà nuovamente assessore alla dignità delle persone e alla promozione dei diritti familiari. Riceve pure le deleghe all’assistenza, all’Ambito sociale, agli alloggi e politiche infantili. Un profilo fortemente voluto dal nuovo primo cittadino perché «ha fatto un lavoro eccezionale» è stato Antonio Garritani, mantenuto assessore all’urbanistica con delega al Progetto Carso e Affari Generali. Resta in squadra Tiziana Maioretto come assessore alle politiche scolastiche, ai lavori pubblici e ai rapporti con le comunità straniere. Bilancio, tributi, sviluppo delle attività, tecnologie e innovazione vanno a Paolo Venni.
I consiglieri delegati
La delega “speciale” che già ieri vi abbiamo anticipato – quella della lotta alla radicalizzazione islamica - è in capo ad Anna Cisint che si occuperà anche di sicurezza, lotta al degrado urbano, economia del mare e relazioni intergovernative. Altro consigliere delegato è Riccardo Brigante. Si occuperà di politiche giovanili sotto il coordinamento dell’assessore Garritani. Il consigliere Giovanni Battaglia – oggi assente per la celebrazione di un matrimonio civile in ex Pretura – riceve la delega ai rapporti con i cittadini. In capo al sindaco sono andate le deleghe: agli eventi, alla cultura, alla Protezione Civile, all’amianto, alla promozione territoriale, alle tradizioni popolari, alle microimprese e a tutte le categorie non menzionate. «Siamo pronti a dare risposte alla città» così in chiusura con entusiasmo, il neo sindaco.
Il caso Volante e la posizione di Forza Italia
«In relazione a quanto sta accadendo in queste ore nel Comune di Monfalcone, Forza Italia ritiene doveroso ribadire un principio fondamentale di correttezza istituzionale e coerenza politica: le delegazioni di Forza Italia nelle Giunte vengono definite unicamente da Forza Italia». È quanto dichiarato nella tarda mattinata di oggi in una dal segretario regionale di Forza Italia, Sandra Savino.
«Nel quadro degli accordi politici raggiunti in modo chiaro e condiviso prima delle elezioni amministrative, la posizione del nostro partito è inequivocabile: Francesco Volante è stato indicato da Forza Italia come unico rappresentante all’interno della Giunta comunale di Monfalcone – specifica Savino - ogni eventuale nomina alternativa o presenza diversa da quella indicata non rappresenta la volontà politica di Forza Italia. Noi restiamo fermi agli accordi presi, se questa logica non vale la questione la porteremo in tutte le sedi istituzionali e rappresentative». Pare quindi un quadro chiaro, tant’ è – però – che Volante è restato fuori e che i malumori in casa azzurra, a livello locale e nazionale, si fanno sentire. Per ora il diretto interessato resta in silenzio stampa ma pare non abbia dubbi sul fatto di prendere una posizione nelle prossime ore.
Sulla riconferma di Garritani
«L’ho saputo martedì sera direttamente da Luca e ho accolto la notizia con sorpresa» rivela a margine della presentazione l’ex vicesindaco reggente che è stato riconfermato titolare dell’urbanistica e si occuperà anche di edilizia privata, patrimonio, affari generali e ambiente. «Ho dato la mia disponibilità nell’interesse della città – conclude – ad oggi non ho nessuna tessere partitica». Pare che anche gli uffici abbiano colto con entusiasmo questa notizia.
A sostegno dell’ex reggente si è presa la scena Cisint – motivando la scelta, appoggiata da Lega e civica – perché «sono stati consolidati i livelli dei voti conseguiti già nel 2022». «Vista la sua esperienza di vicesindaco reggente e la sua conoscenza tecnica – sostiene il consigliere Cisint – Garritani metterà a disposizione le sue capacità e competenze. Lega e civica hanno quindi ritenuto di cedere una “pedina”. Riteniamo che il sindaco Fasan debba poter contare su questa persona che ho apprezzato nel lungo cammino amministrativo».
Al lavoro
Subito dopo la comunicazione ufficiale della formazione, la giunta e i consiglieri delegati si sono riuniti nell’ufficio del sindaco.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
