La novità
Farra d'Isonzo presenta i propri centri estivi dal 9 giugno e per i tre mesi estivi

Presentata l'offerta estiva 2025, attività per bambini e ragazzi dai tre ai quattordici anni, in sinergia tra Comune, associazioni e parrocchia.
Giovedì 24 aprile, nella sala del consiglio del Comune di Farra d’Isonzo, l’assessorato alle Attività ricreative, in collaborazione con le associazioni del territorio, ha presentato l’offerta estiva per il 2025. L'incontro era rivolto ai genitori di bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni interessati a conoscere nel dettaglio le attività che saranno proposte durante il periodo estivo a Farra d’Isonzo. «Come ogni anno, il Comune si impegna a costruire un’offerta completa e di qualità, capace di proporre ai più giovani esperienze formative e divertenti, sostenendo al tempo stesso le famiglie nella gestione del tempo durante le vacanze scolastiche».
Durante la presentazioni sono intervenuti vari rappresentanti delle realtà coinvolte. L’assessora al Futuro, Debora Bonutti, ha annunciato l’attivazione di moduli estivi per il recupero delle competenze di base rivolti agli alunni della scuola primaria di Farra d’Isonzo. I percorsi, che saranno completamente gratuiti per le famiglie, saranno finanziati attraverso il Progetto PN - FSE Agenda Nord.
L'associazione Fantasticamente ha presentato la propria offerta autonoma di centri estivi rivolti ai bambini della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado. In particolare, la proposta comprende due settimane di centro estivo sportivo presso la palestra comunale, cinque settimane per i bambini dell’infanzia presso l’asilo del paese, una settimana al mare dedicata ai bambini e ragazzi dai sei agli undici anni, e una settimana all’insegna dell’avventura per i ragazzi delle medie dagli undici ai quattordici anni, con attività come snorkeling e bob su rotaia.
Anche l'associazione Just Dance & Fit sarà parte attiva nell'estate farrese, organizzando il “Dance & Musical Summer Camp” rivolto a ragazzi dai 6 ai 13 anni, offrendo un'esperienza dedicata alla danza e al musical. Non mancherà il tradizionale centro estivo parrocchiale promosso dalla Parrocchia S.S. Maria Assunta, da anni punto di riferimento per molte famiglie del territorio.
I laboratori e le attività prenderanno il via lunedì 9 giugno, subito dopo la chiusura delle scuole, e si svolgeranno durante i mesi di giugno e luglio. Dopo una breve pausa ad agosto, le attività riprenderanno nell’ultima settimana di agosto e nella prima settimana di settembre, coprendo così quasi interamente il periodo delle vacanze scolastiche.
Le iscrizioni sono già aperte e potranno essere effettuate direttamente presso le associazioni organizzatrici. Tutti i dettagli relativi ai programmi, ai costi e alle modalità di iscrizione saranno pubblicati sul sito ufficiale del Comune di Farra d’Isonzo: www.comune.farradisonzo.go.it. Si ricorda inoltre che le spese sostenute per la partecipazione ai centri estivi potranno essere inserite nella Dote Famiglia, il contributo regionale destinato ai figli minorenni. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito della Regione Friuli Venezia Giulia.
L’assessora Rosmarie Greco ha voluto sottolineare l'importanza dell’impegno dell’amministrazione comunale: «Da sempre la giunta è molto attenta ai servizi rivolti alle famiglie e ai ragazzi. Desideriamo offrire esperienze di qualità, costruite in sinergia con le associazioni del territorio. Quest’anno il Comune non gestirà direttamente i centri estivi, ma supporterà le associazioni con strutture adeguate, servizi accessori come lo scuolabus per le gite settimanali e la settimana al mare, e contributi economici che andranno a ridurre le rette. Riteniamo fondamentale che i costi siano sostenibili per tutte le famiglie, già alle prese con molte spese legate all’educazione dei figli».
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
