il servizio
Dal ring alla cucina, l'ex pugile di Gorizia Paolo Vidoz protagonista delle Storie del Tg2

La storia dell'ex campione e oggi ristoratore è stata raccontata ieri dal programma Tg2 Storie di Rai2.
Dopo un'importante carriera atletica come pugile, con il proprio culmine alle Olimpiadi di Sydney del 2000, da qualche anno Paolo Vidoz (il primo alzato a sinistra nella foto) ha abbandonato il ring per dedicarsi ai fornelli. Lo fa nella sua Gorizia, nel proprio agriturismo sulla Mainizza, e ieri la rubrica Tg2 Storie gli ha dedicato un servizio - a firma del giornalista anch'esso goriziano Andrea Romoli - per scoprire la storia del campione, ritiratosi a vita privata. Un finale dettato dai molti infortuni, che hanno segnato il percorso dell'ex professionista classe 1970. Nonostante questo, nel suo palmares può vantare un bronzo olimpico.
"In tanti anni di box che ho fatto - ha raccontato Vidoz a Storie - si andava in giro per i tornei a combattere in giro per il mondo e mi piaceva assaggiare le varie cucine. Provengo da una famiglia contadina, per cui dalla terra al ristorante il passo è stato breve". Dopo aver partecipato anche ad alcune trasmissioni di cucina in tv, come Masterchef Italia, l'ex pugile ha quindi aperto la sua attività, dove offre un menù con piatti della tradizione friulana e preparati con ingredienti a chilometro zero. "Sono felice che i miei concittadini vengano ad assaggiare i miei piatti, che sicuramente non sono light" sottolinea ironicamente il titolare.
Ciò da cui vuole però uscire, però, sono i ricordi della boxe: "Ogni tanto penso che, anche quando ci si prendeva a pugni, si stava meglio". L'ultima botta ricevuta è stata quella sotto Natale, quando le norme anti-contagio del governo gli hanno imposto la chiusura del ristorante, così come a tanti altri imprenditori del settore. "Non la prendo nemmeno tanto male, accetto le disposizioni e si cerca di tirare avanti. Anche questo è un combattimento". Da dilettante, le statistiche contano 135 suoi incontri, con 114 vittorie, 19 sconfitte, 2 pareggi. Arrivato primo ai Giochi del Mediterraneo di Bari nel 1997, si è ritirato ufficialmente nel dicembre 2011.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
