Europa andata e ritorno, i giovani imprenditori parlano di futuro a Villa Russiz

Europa andata e ritorno, i giovani imprenditori parlano di futuro a Villa Russiz

il convegno

Europa andata e ritorno, i giovani imprenditori parlano di futuro a Villa Russiz

Di Redazione • Pubblicato il 11 Apr 2024
Copertina per Europa andata e ritorno, i giovani imprenditori parlano di futuro a Villa Russiz

Domani il convegno dedicato alle imprese locali e ai rapporti con l'Europa, organizzato dai Giovani imprenditori di Confcommercio Fvg.

Condividi
Tempo di lettura

Sarà Villa Russiz a Capriva a ospitare il convegno “Europa andata & ritorno-Imprese e persone: un’analisi sulle potenzialità del nostro territorio”, in programma domani venerdì 12 aprile a partire dalle 17. «Nel mondo globale - anticipa Alberto Carvalho Neto, presidente di Jeune - è importante valorizzare il contesto regionale e promuovere l’imprenditorialità locale con politiche inclusive. L’Europa deve essere la forza che guida l’economia, non solo legiferando e regolamentando, ma anche creando politiche che favoriscano il ritorno dei talenti nei loro paesi d’origine».

La stessa Jeune è un'associazione europea che rappresenta oltre 1,6 milioni di giovani imprenditori al lavoro in venti nazioni. Il tema di domani, osservano il presidente nazionale dei Giovani di Confcommercio Matteo Musacci e il presidente regionale Fabio Passon, «che riguarda l’Italia e le regioni: l’obiettivo comune a tutte le aziende, grandi e piccole, è di preservare il patrimonio più prezioso, le persone. Formandole e incentivandole con adeguate condizioni economiche e di welfare. Quello che dobbiamo fare è acquisire i talenti, ma anche saperli trattenere».

Il convegno, prosegue Passon, sarà «un’occasione per confrontarci in una fase tanto delicata sullo scenario europeo, tra conflitti ormai di lungo corso ed elezioni imminenti». Due i panel: si apre con gli interventi di Carvalho Neto e di Musacci, moderati da Passon. Si prosegue con le esperienze dirette portate al tavolo, moderato dal vicedirettore del gruppo Nem Fabrizio Brancoli, da Francesca Bardelli Nonino, “The Grappa influencer”, Giorgio Medeossi, co-fondatore di Trenolab, Tiziano Godeas, presidente del Gfi Alpe Adria, Federico Mariutti dell’Osteria Turlonia di Fiume Veneto e Simonit&Sirch - Vine Master Pruners Academy.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.


Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×