il pomeriggio
Esplosione di rosa in via Rastello, Gorizia si anima a poche ore dal Giro d'Italia

Grande successo per gli eventi in città, grazie anche al meteo che ha retto fino a poco fa. Tutto pronto per domani.
Le lancette sull'orologio sono ormai in fase di arrivo. Domani alle 13.30 partirà ufficialmente la 15esima tappa del Giro d'Italia, che collegherà Grado e Gorizia attraverso 147 chilometri tra laguna, Bassa Friulana, Collio, Brda e le due città di confine, Nova Gorica e Gorizia. Nel frattempo, quest'oggi il centro storico della meta è stato preso d'assalto da cittadini e turisti, complice il meteo che ha retto fino a sera e ha risparmiato gran parte della giornata dalla pioggia. In particolare, molti appuntamenti si sono concentrati su via Rastello, già da qualche giorno addobbata a festa con vetrine e decorazioni.
Tifosi e fan potranno seguire il Giro dal vivo, un esercito di volontari a Gorizia
Come annunciato nei giorni scorsi, la storica arteria dello shopping è stata teatro di un omaggio alla primavera e al colore dei fiori, con il contest promosso dall'associazione Via Rastello coinvolgendo una decina tra fioristi e vivaisti. I professionisti di Fioreria Ursha, Fioeria Flowers, Floricultura Gaggioli, Garden Center, Lilly Flowers, Susigarden, Azienda agricola Floriday, Cooperativa sociale Il Grande Carro, Hartflora e i giardinieri del verde pubblico del Comune di Gorizia si sono sfidati nella realizzazione della migliore "fioriera da passeggio", recuperando e allestendo vecchie biciclette.
A vincere, secondo la giuria qualificata (mentre i voti del pubblico sui social assegneranno un altro premio nei prossimi giorni) è stata l'opera della Fioreria Flowers di via Oberdan, con 198 punti. Dalle due ruote trasformate in originali ed colorate fioriere, a quelle che sono e restano vere opere d'arte applicate allo sport, il passo è breve, sempre in via Rastello, dove ieri è stata anche la giornata del libro "La bc" del collezionista goriziano Fabio Algadeni. Su iniziativa di Autoktona, oltre che della stessa associazione Via Rastello, l'autore ha presentato l'originale opera editoriale realizzata assieme al fotografo Maris Croatto.
Il volume si arricchisce con le schede e le immagini di 18 biciclette, progettate tra il 1973 e il 2012 che compongono la collezione di Algadeni, e hanno contribuito a trasformare via Rastello in un museo diffuso delle due ruote in queste settimane di avvicinamento al Giro d'Italia. Nel frattempo, nella vicina piazza della Vittoria, che sarà il traguardo del suggestivo tracciato, è comparso anche il box dove saranno presenti giornalisti e commentatori per discutere durante la diretta su Rai 2. Lo stesso centro città si è animato, con locali che hanno avuto tavolini pieni per tutto il pomeriggio.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.







Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
