l'incontro
Enrico Galiano apre Romans d'autore, dai suoi libri alla serie tv di Oleotto

Lo scrittore apre la rassegna, dal suo libro la nuova serie tv di Oleotto girata a Gorizia.
L'appuntamento con Enrico Galiano e "Scuola di felicità per eterni ripetenti" apre mercoledì 26 ottobre il ciclo "Romans d'autore", organizzato da assessorato alla cultura e biblioteca. Le serate proseguiranno quest'anno con Andrea Maggi, ospite giovedì 10 novembre, e Andrea Nagele, ospite mercoledì 23 novembre. Le presentazioni si tengono alle 18 presso il centro culturale Casa Candussi di Romans d'Isonzo e sono organizzate in collaborazione con l'associazione culturale "Teatro Tutto Tondo" di Buttrio e con la disponibilità della libreria Faidutti di Gorizia.
Per Galiano (nella foto), il 2017 ha segnato il suo fortunatissimo esordio in libreria con il romanzo "Eppure cadiamo felici", che attraverso le vicende di Gioia ha portato i lettori a conoscere da vicino una generazione di adolescenti nel momento in cui questa si prepara ad entrare nella vita adulta, con tutte le incertezze, le fragilità e i sogni che quel passaggio comporta. Da quel romanzo, il regista goriziano Matteo Oleotto ha attinto per la trasposizione della sua nuova serie tv, che in queste settimane ha portato la troupe della Rai in città e dintorni per le riprese.
Nel cast, anche il giovane Enea Mario Barozzi, già tra i protagonisti de "Il ragazzo invisibile" di Gabriele Salvatores.
A quel primo exploi letterario, fortunatissimo in termini di copie vendute, hanno fatto seguito altri libri: Dormi stanotte sul mio cuore. Ricordati di fare ciò che ti fa sentire vivo (Garzanti, 2019), Felici contro il mondo (Garzanti, 2020), L'arte di sbagliare alla grande (Salani, 2020), Tutta la vita che vuoi e Più forte di ogni addio (Garzanti, 2020) e La società segreta dei salvaparole (Salani, 2022). Enrico Galiano è nato a Pordenone nel 1977. Insegnante in una scuola di periferia, ha creato la webserie Cose da prof, che ha superato i 20 milioni di visualizzazioni su Facebook.
In questo modo, è fra gli insegnanti più seguiti del web. Il suo approccio all'insegnamento si desume tutto dalla prefazione del suo ultimo libro "Scuola di felicità per eterni ripetenti" (Garzanti, 2022) in cui l'autore che sarà ospite a Romans mercoledì 26 ottobre spiega: "Questo sarà un corso in cui le ragazze e i ragazzi saranno gli insegnanti, e noi gli studenti". Il libro, un romanzo se pensiamo alle storie che ci vengono narrate ma anche un saggio perchè vuole arricchirci di riflessioni, si suddivide in capitoli che sono "piccole lezioni" su vari temi ispirati proprio dai suoi studenti: il coraggio, il destino, il tempo, la colpa, il silenzio e molti altri.
La capacità di Galiano insegnante sta tutta nello scavalcare la cattedra e dialogare con i ragazzi, lasciandosi trasportare dove loro hanno bisogno di andare, per indagare il presente, i sogni, i timori, le loro aspirazioni. Passando da un capitolo all'altro, attraverso aneddoti divertenti sia della sua carriera di insegnante sia della sua stessa adolescenza, capiamo di essere eterni ripetenti alla scuola della felicità, grazie alla freschezza, all'intelligenza e all'originalità con cui gli adolescenti affrontano la vita.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
