LE REAZIONI
Elezioni comunali, sconfitta netta per il centrosinistra. Moretti: «Noi opposizione propositiva e senza sconti»
/moretti_opposizione_67fe690061dba.jpg)
La coalizione si ferma al 26,19%. Solo sei consiglieri in minoranza. Il candidato, «paura alimentata in modo strumentale ma non molliamo e lavoriamo per un’alternativa».
Pesa la confitta per il centrosinistra monfalconese che non vede eletto sindaco il suo candidato Diego Moretti. Nella sede elettorale di piazza Cavour, poco prima delle 13 di oggi si ragionava sul numero dei consiglieri che siederanno tra i banchi dell’opposizione consiliare. In minoranza saranno in 6 contro i 18 della neo maggioranza a guida Fasan. La coalizione pro Moretti si è fermata al 26,19%. Primo partito di minoranza è il Pd con il 10,72% pari a 1110 voti. Segue Monfalcone Civica e Solidale con l’8,54% e 884 voti. Terza è la civica Insieme con Moretti che ha raggiunto il 3,79% pari a 392 voti. Infine il 2,54% cioè 263 è riferito a Progressisti per Monfalcone.
«Speravamo in qualcosa di più questo è certo – commenta Moretti – abbiamo dato il massimo. Il dato testimonia qualcosa di molto profondo in città cioè la sensibilità sul tema stranieri. Negli ultimi 10 giorni di campagna elettorale è stata alimentata la paura in maniera straordinaria, strumentale ed esagerata». Poi, già proiettato nel ruolo di consigliere di opposizione afferma: «Dobbiamo recuperare un tessuto tipico della presenza del centrosinistra in città. Faremo un’opposizione propositiva e senza sconti. Non ci faremo intimorire rispetto ai numeri della maggioranza».
«Grazie al generoso impegno di Diego Moretti e di tutti i candidati, che si sono valorosamente impegnati in una situazione difficile da rovesciare dopo anni di radicamento leghista. Va riconosciuto a Moretti e al Pd di aver affrontato una seria opera di ricucitura sociale nella comunità monfalconese, di cui si dovrà tener conto anche stando all’opposizione. La sconfitta è netta ma ci rimbocchiamo le maniche e di certo non molliamo. Buon lavoro al nuovo sindaco, che dovrà mettere subito al centro il confronto con la grande fabbrica che condiziona la vita di Monfalcone». Lo afferma la segretaria del Pd Isontino Sarà Vito, commentando l'esito elettorale. «Ci poniamo già da ora l'obiettivo della costruzione di un'alternativa all'egemonia della destra che - sottolinea in chiusura Vito - richiede tempo e rinnovamento».
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
