Edizione record della Vogadalonga a Grado, 236 atleti e 77 barche

Edizione record della Vogadalonga a Grado, 236 atleti e 77 barche

la regata

Edizione record della Vogadalonga a Grado, 236 atleti e 77 barche

Di Salvatore Ferrara • Pubblicato il 30 Ott 2023
Copertina per Edizione record della Vogadalonga a Grado, 236 atleti e 77 barche

La sede della Canottieri Ausonia, di fronte al Molo Torpediniere, è stata punto di partenza e arrivo. Il ricordo del compianto Mario Grigolon.

Condividi
Tempo di lettura

Ieri, a Grado, ha avuto luogo la 14esima edizione della Vogadalonga. Si è trattato di una regata non competitiva che ha visto la partecipazione di 236 atleti con 77 barche in acqua: 33 di canottaggio, 42 canoe, e 2 di voga veneta. Le società partecipanti sono state 21, tra quelle locali e le altre provenienti dal Triveneto e dalla vicina Austria con una quarantina di partecipanti.

"È stata una edizione con iscrizioni da record - commenta Alessandro Lauto, membro del comitato organizzatore - una regata non competitiva partita poco dopo le 10 dopo l'attesa della discesa della marea". A mettere i remi in acqua c'erano partecipanti di tutte le età: giovanili, senior e master. La sede della Canottieri Ausonia, di fronte al Molo Torpediniere, è stata il punto di partenza e di arrivo della regata con un percorso di 18 chilometri sviluppatosi fino alla località Primero passando per Barbana e ritorno.

A dare il via all'evento c'era il presidente Andrea Tessarin che assieme a Lauto, a Daniele Corazza e a Luca Salmeri hanno coordinato le varie fasi dell'evento nel quale è stato anche inserito il primo Memorial Mario Grigolon. "Era un socio molto attivo - ricorda Lauto - abbiamo sentito la sua mancanza". I primi arrivi della Vogada sono stati registrati dopo circa un'ora per finire alle 12.30.

"Ringraziamo tutte le associazioni e gli enti che hanno reso speciale questo evento - conclude Lauto - la Sogit Grado, i Radioamatori, la Lega Navale, lo Sci club, i Marinai d'Italia, la Regione Fvg, l'associazione Sub Grado e tutti gli amici dell'Ausonia". La mattinata si è conclusa con il pranzo degli iscritti al ristorante "La Darsena".

Foto Cester

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×