il programma
Ecco il Natale a Gorizia, un mese di eventi e super show a Capodanno

Show pirotecnico di 15 minuti il 31 dicembre e musica fino alle 2.30 di notte, si inizia il 2 dicembre.
Sarà un Natale ma anche un Capodanno da festa in piazza a Gorizia. Il programma del Dicembre goriziano preannuncia fin da subito un mese di eventi sette giorni su sette, dopo l’edizioni degli ultimi due anni che hanno fatto inevitabilmente i conti con le restrizioni per la pandemia. Vincoli finalmente venuti meno, per un calendario che, come rilevato dall’assessore alla Attività produttive Luca Cagliari, “è già un banco di prova per il 2025”. Sia in termini di numeri che di rapporti transfrontalieri.
A dare il via ai festeggiamenti sarà l’accensione delle luminarie, con la stessa amministrazione che ha voluto ridurre il consumo di energia rispetto al passato per far fronte al caro bollette. In ogni caso, ci saranno anche come segno positivo per negozi e popolazione, ha evidenziato tra gli altri il presidente dell’Ascom Gianluca Madriz: si ha optato per luci a led e in quantità più “sobrie”. Il prossimo venerdì sarà acceso anche l’albero in piazza Vittoria, alle 18, con la musica della Brigata Pozzuolo.
La fanfara sarà protagonista del primo appuntamento musicale, mentre l’indomani sarà inaugurata la Fiera di Sant’Andrea. Come ricordato dall’assessore alla sicurezza, Francesco Del Sordi, questa sarà l’ultima edizione delle giostre ai Giardini pubblici prima del loro restyling, ma ha precisato che la kermesse non sarà cancellata: “Da gennaio ripenseremo all’impostazione”. Ad oggi, sono una sessantina le giostre che saranno presenti, a fronte di 200 bancarelle. Una formula che ritorna a quella tradizionale pre-Covid.
Sarà valorizzato anche il Mercato coperto, con mostre di arte e presepi nei suoi spazi, e in piazza Vittoria troverà posto anche la pista di ghiaccio. Questa sarà aperta dal 22 dicembre fino all’8 gennaio, mentre nella vicina Nova Gorica la struttura sarà ospitata fuori dal centro commerciale Supernova già dal 2 dicembre e fino al 31 gennaio. Eventi diversi anche a Capodanno: sul versante italiano, dalle 22, Radio Company scandirà il conto allo rovescia in musica e organizzerà 15 minuti di fuochi d’artificio.
La band suonerà quindi fino alle 2.30 del mattino. In Slovenia, invece, la festa sarà in Kidričeva ulica dalle 21. L'evento sarà unico, invece, il 18 dicembre in Transalpina: a due anni esatti di distanza, Gect e zavod GO! 2025 ricorderanno la nomina a Capitale europea della cultura 2025 illuminando l’albero sul confine. Spazio anche allo sport nel calendario: già il 4 dicembre, da Al Rifugio di Lucinico partita la marcia di 6 e 12 chilometri “Trofeo Pasolini 100”, che toccherà anche Mossa, San Lorenzo Isontino e Farra d’Isonzo.
Il tutto è organizzato da Gruppo marciatori e Terzo Teatro. Spazio quindi a degustazioni di vini e piatti, nonché visite culturali e momenti di svago con San Nicolò e Santa Lucia. Sabato 17 dicembre arriveranno i Babbi Natale biker, con la loro tradizionale maratona in moto per beneficienza che raggiungerà il colle di Medea. Altri protagonisti saranno i ragazzi dei Freevoices, con il loro show Christmas lights atteso il 19 dicembre alle 20.30 al Kulturni dom, e i Skaupaz Toifl, creature della montagna simili ai Krampus.
Questi animeranno piazza Vittoria alle 18 del 22 dicembre. Si tratta di personaggi dai volti mostruosi, nati nella tradizione celtica e comuni a tutto l’arco alpino, legati alla tutela della natura. Il programma proseguirà quindi anche oltre l’Epifania e il 7 gennaio ci sarà il ritorno della Dama bianca in castello, con il percorso dalla chiesetta di Santo Spirito. Ulteriore attenzione è stata infine rivolta alle piante addobbate: lo stesso albero che sarà illuminato è stato donato da un cittadino, che lo avrebbe comunque dovuto abbattere.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
