Ecco la motonave Deluxe, riparte il collegamento via mare da Monfalcone a Trieste

Ecco la motonave Deluxe, riparte il collegamento via mare da Monfalcone a Trieste

La novità

Ecco la motonave Deluxe, riparte il collegamento via mare da Monfalcone a Trieste

Di Salvatore Ferrara • Pubblicato il 04 Giu 2024
Copertina per Ecco la motonave Deluxe, riparte il collegamento via mare da Monfalcone a Trieste

La prima partenza è avvenuta stamane alle 8.30 dalla riva Nazario Sauro di Trieste. Cisint rivendica: «Monfalcone è diventato polo di attrazione della regione».

Condividi
Tempo di lettura

Nella mattina di oggi (martedì 4 giugno), alle 8.30 da Trieste, è ripreso il trasporto pubblico via mare diretto a Monfalcone a Trieste e viceversa. Il servizio è operato da Delfino Verde per conto di Tpl Fvg Scarl. La Deluxe, ammiraglia di Delfino Verde, ha lasciato l’ormeggio da Riva Nazario Sauro a Trieste alle 8.30 e, in poco più di un’ora, ha raggiunto il Porticciolo Nazario Sauro di Monfalcone - ribattezzato il Punto Più a Nord del Mediterraneo - sul canale Valentinis, per ripartire poi alla volta di Trieste alle 10.15.

«È stata un’emozione unica - racconta il sindaco Anna Maria Cisint - bellissimo il momento della partenza, ma ancora più emozionante quello dell’ingresso al nostro Punto più a Nord del Mediterraneo. Oggi c’è stato il primo test del ripristinato collegamento marittimo, un appuntamento tanto atteso».

«È stata una festa – continua Cisint – al nostro arrivo, ad accoglierci c’era il comandante della Capitaneria di Porto, Giuseppe Siragusa. È stato un risultato difficile da ottenere. Non solo abbiamo ripristinato un servizio, ma la stessa esperienza di viaggio esprime l’idea e dà l’atmosfera di vacanza». A chi dice che l’area della nuova piazza sul mare è ancora un cantiere, risponde che «è stato fatto tutto in regola, ci sono tutti i permessi e i collaudi, manca ancora qualche dettaglio che arricchirà la scalinata d’ingresso e verrà completata l’infrastruttura della nuova piazza».

Costa 8,10 euro la corsa singola, mentre andata e ritorno vengono 12,15 euro. Sono previste anche scontistiche e “pacchetti viaggio”. Si potrà inoltre salire a bordo con la propria bicicletta. Sono tre le partenze dal capoluogo di Regione (8.30, 12 e 15.45) e altrettante quelle da Monfalcone (10.15, 14 e 17.30). Il servizio – in via sperimentale, ma che sembra destinato ad essere confermato trasporto pubblico locale – durerà fino al 29 settembre.

«La nostra strategia di fare della città un polo di attrazione – spiega ancora il primo cittadino - si arricchisce quindi di una nuova opportunità, frutto di un lavoro di squadra che ha visti impegnati, oltre al presidente Fedriga, l’assessore regionale alle infrastrutture, Cristina Amirante, e il consigliere regionale Antonio Calligaris che hanno colto e sostenuto la nuova dimensione di Monfalcone, che ha saputo uscire dalla marginalità del passato ed è diventata protagonista a tutto campo in Regione con la sua storia, la cultura e il suo rinnovamento urbano».

Secondo l’amministrazione comunale monfalconese, turismo, sport e sostenibilità sono incentivati anche dal passaggio della pista ciclabile che collegherà il nuovo porticciolo con l’aeroporto e il Polo Intermodale di Ronchi dei Legionari, progetto inserito nel Premoci, il Piano regionale della mobilità ciclistica, atto ad incentivare l’uso delle biciclette.

Fino al 29 settembre quindi, per turisti e cittadini, sarà offerta quindi un’esperienza di viaggio tutta nuova che metterà in collegamento green le due città della Regione. Prima di finire il suo gustoso frappè, Cisint conferma anche «il servizio speciale» che tornerà in occasione della Barcolana, dei mercatini di Natale e dei presepi (da Trieste per Monfalcone e da Monfalcone per Grado). Tutto questo, senza dimenticare Geografie e Promo Mare 2025 e guardando all’appuntamento di GO!2025. Gli sviluppi ve li racconteremo.ù

Foto di S.Q.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×