Il programma
Le due stazioni ferroviarie ponti per la cerimonia di apertura della Capitale Europea della Cultura
L'8 febbraio il momento clou sarà in trg Evrope/Piazza Tralsapina con una proiezione anche a Nova Gorica.
C’è un programma, definitivo ma non ancora noto nei minimi dettagli, per l’apertura dell’anno della Capitale Europea della Cultura quando Nova Gorica e Gorizia diventeranno la prima città transfrontaliera, unita simbolicamente in un unico territorio, con questo titolo. Lo saranno assieme alla tedesca Chemnitz, figlia della Germania Est. Un 2025 all’insegna di una riunificazione di parti, di Europe, di città, perché no.
La cerimonia, dunque, sarà transfrontaliera come dovrebbe essere il programma dell’intero anno. A fare da collante le due stazioni ferroviarie: si partirà alle 10 dalla stazione italiana con l’avvio del corteo transfrontaliero accompagnati da una banda musicale.
La banda della polizia italiana e di quella slovena si uniranno alle 10.45 al Trgovski dom e assieme raggiungeranno, alle 11.15, Piazza della Vittoria dove sarà spiegato il programma culturale con discorsi dei sindaci delle due città. Il ‘Corteo senza confini’ partirà dal Travnik per raggiungere Beckoc trg accompagnato da ulteriori bande musicali. Alle 14.45, sempre in Bevkov trg, l’apertura dei chioschi chiuderà la prima parte.
L’apertura ufficiale, invece, sarà alle 16 in Piazza Transalpina con la cerimonia per gli ospiti illustri cui seguirà, alle 16 ma in Trg Edvarda Kardelja, nel cuore di Nova Gorica, la proiezione dell’evento in Piazza Transalpina concluso il quale, alle 18, la piazza principale della città ospiterà uno spettacolo artistico, evento principale dell’apertura della Capitale Europea della Cultura. La festa proseguirà tra chioschi e musica fino tarda notte in Piazza Tralsapina e altre località delle due città che saranno rese note dall’organizzazione più avanti.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.