Doberdò del Lago, il Consiglio Comunale al voto su rendiconto 2024 e bilancio di previsione 2025-2027

Doberdò del Lago, il Consiglio Comunale al voto su rendiconto 2024 e bilancio di previsione 2025-2027

LA CONVOCAZIONE

Doberdò del Lago, il Consiglio Comunale al voto su rendiconto 2024 e bilancio di previsione 2025-2027

Di Salvatore Ferrara • Pubblicato il 26 Apr 2025
Copertina per Doberdò del Lago, il Consiglio Comunale al voto su rendiconto 2024 e bilancio di previsione 2025-2027

Il sindaco Peter Ferfoglia annuncia la convenzione per la gestione condivisa dell’ufficio tecnico con San Floriano del Collio. Un bando per l’assunzione di un geometra libero professionista.

Condividi
Tempo di lettura

È convocato per martedì 29 aprile il Consiglio Comunale di Doberdò del Lago che sarà chiamato a discutere diversi punti all’ordine del giorno tra i quali l’approvazione del rendiconto di gestione per l’esercizio finanziario 2024. A seguire dovrà essere approvata la variazione al bilancio di previsione 2025-2027.

«Non sarà una variazione sostanziosa ma sostanziale – anticipa il sindaco Peter Ferfoglia – riguarderà principalmente la copertura di risorse da destinare all’ufficio tecnico comunale la cui gestione sarà condivisa grazie ad una convenzione con il Comune di San Floriano del Collio». Il primo cittadino riferisce che saranno 10 le ore di servizio “condivise” con l’ufficio dell’altra municipalità. Sarà l’ingegner Matej Klanjscek a guidarlo e a ricoprire l’incarico di Rup.

«Puntiamo comunque ad ampliare il personale perché il nostro ufficio tecnico ha tanti progetti in ballo e sta ripartendo. Per questo abbiamo aperto anche un bando che scadrà l’11 maggio per la ricerca di una posizione part time. Sarà un posto riservato a un geometra a chi ricopre un titolo adatto alla mansione da ricoprire. La novità è che questo bando è aperto anche ai liberi professionisti che potranno dedicare alcune ore al servizio comunale. Una volta chiuso il bando verrà stilata la graduatoria e poi sarà affidato l’incarico».

Previsto poi anche il voto alla modifica del regolamento per l’istituzione e la disciplina del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria. Infine il consigliere di minoranza Fabio Vizintin presenterà la mozione denominata “Impegno del Comune di Doberdò del Lago contro qualsiasi piano di riarmo”.

Il documento impegna sindaco e giunta comunale ad «attivarsi presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri sotto forma di intenti e tramite
comunicazione istituzionale affinché non venga dato adito ad un piano per il riarmo nazionale». Inoltre, «ad attivarsi presso il Senato e la Camera dei Deputati sotto forma di intenti e tramite comunicazione istituzionale affinché non venga dato adito ad un piano per il riarmo nazionale».

Infine, compare l’invito ad attivarsi su questo con le associazioni presenti sul proprio territorio, il locale istituto comprensivo presente sul territorio e tramite la biblioteca comunale «al fine di promuovere iniziative e attività di sensibilizzazione sul tema della pace e la difesa dei diritti umani in modo da
coinvolgere la cittadinanza in un percorso di riflessione e consapevolezza».

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.
Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione