Disegni di ‘Pace senza confini’, da Go! 2025 a New York

Disegni di ‘Pace senza confini’, da Go! 2025 a New York

L'ESPOSIZIONE

Disegni di ‘Pace senza confini’, da Go! 2025 a New York

Di A.C. • Pubblicato il 18 Apr 2025
Copertina per Disegni di ‘Pace senza confini’, da Go! 2025 a New York

La mostra che ha coinvolto 300mila studenti sarà visitabile in via Roma fino al 27 aprile.

Condividi
Tempo di lettura

A Gorizia la mostra “Pace senza confini” ha coinvolto 300mila studenti da tutto il mondo, un concorso che vedrà la premiazione dei vincitori da parte del Lions International. 23 disegni da tutto il mondo arriveranno a New York nel palazzo delle Nazioni Unite e il primo classificato otterrà, oltre a riconoscimenti nazionale e internazionali, anche un premio di 5mila dollari.

«Una iniziativa importante, dal respiro internazionale, che il Lions Club Maria Theresia porta avanti con convinzione» commenta Fabrizio Oreti, assessore alla cultura, al sistema teatrale, museale, beni storici e candidatura Unesco del Comune di Gorizia. Dal punto di vista territoriale hanno partecipato 109 scuole nel distretto Lions che va da Belluno, passando per Gorizia fino a Trieste e Tarvisio. I partecipanti goriziani contano oltre 400 ragazzi provenienti da 4 istituti diversi. Nell’ottica della capitale europea della cultura hanno partecipato anche scuole di Nova Gorica, in particolare attraverso i Lions Club di Brda, Vogrsko e Zemono.

«Cosa c’è di più importante che rendere i giovani protagonisti a favore della pace e della cultura? Pensiamo all’emozione che i nostri ragazzi provano nel vedere una loro opera esposta per la prima volta in una sala espositiva – sottolinea Oreti – Ancora una volta stiamo portando avanti ciò che ci ha chiesto l’Europa nell’ottica della capitale europea della cultura, vale a dire, rendete i giovani al centro di Go!2025». 

La mostra sarà aperta a titolo gratuito fino a domenica 27 aprile presso la sala mostre dell’auditorium di via Roma. Da giovedì 17 a sabato 19 l’apertura al pubblico sarà dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 18.30. Da martedì 22 a sabato 26 aprile la mostra sarà visitabile solo nel pomeriggio, dalle 16 alle 18.30. Infine, domenica 27 aprile l’esposizione aprirà dalle 9 alle 13.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×