Dipendenti comunali, bilancio e Irpef, Fragiacomo: «Minoranza confusa»

Dipendenti comunali, bilancio e Irpef, Fragiacomo: «Minoranza confusa»

LA REPLICA

Dipendenti comunali, bilancio e Irpef, Fragiacomo: «Minoranza confusa»

Di Salvatore Ferrara • Pubblicato il 30 Dic 2024
Copertina per Dipendenti comunali, bilancio e Irpef, Fragiacomo: «Minoranza confusa»

Il primo cittadino risponde nuovamente al centrodestra insistendo sulla necessità di equilibrio tra entrate correnti e spese.

Condividi
Tempo di lettura

Interviene ancora una volta sull’organico comunale – nello specifico sulle richieste di aumento degli agenti di Polizia Locale – e sull’ abbassamento dell’addizionale Irpef. Sollecitato sulle questioni rispettivamente da FdI e Lega, il sindaco di Staranzano Marco Fragiacomo sostiene che «regna la confusione tra le formazioni della minoranza, mentre la maggioranza si dimostra compatta e coerente, sia nelle votazioni in Consiglio che nelle dichiarazioni ufficiali e sui media». Per il primo cittadino, le formazioni politiche del centrodestra «non comunichino tra loro e talvolta le tre formazioni presenti in Consiglio votano in modo diverso». «C’è chi sostiene la necessità di ridurre le tasse, mentre altri, probabilmente ignari del fatto che minori entrate correnti significano minori possibilità di assunzioni, invocano un aumento delle assunzioni, in particolare di vigili urbani».

«Nella minoranza, ci sono membri che si concentrano sulla carta igienica nelle scuole e sulla presenza della polizia municipale all'ingresso, probabilmente perché coinvolti a livello familiare nella scuola, sollevando problemi non nel contesto corretto, ovvero l'istituzione scolastica stessa – specifica Fragiacomo - d'altro canto, ci sono esponenti che, in modo poco efficace, imitano le politiche del proprio partito a livello nazionale, invocando superficialmente una riduzione delle tasse. Complessivamente, manca una visione chiara e una comprensione dei reali problemi che un’amministrazione comunale deve affrontare». «L’assessora al Bilancio Bertogna ha ben spiegato sia in Consiglio Comunale che in un video post che il nostro bilancio è in equilibrio, poichéé per redigerlo è fondamentale avere una visione complessiva corretta delle entrate e delle spese. Se la cittadinanza richiede più servizi, è necessario reperire le risorse. Ogni Comune affronta la questione in modo autonomo».

È quindi fondamentale trovare un equilibrio tra le entrate correnti, l’entità del personale del Comune — che, come spiegato, non può essere aumentato oltre misura a causa della legge — e le spese. A questo proposito, come molti avranno notato, lo Stato centrale tende a sostenere sempre meno i Comuni e scuole, mentre questi ultimi devono farsi carico di un numero crescente di spese, in particolare a livello sociale, supportando i cittadini più vulnerabili».
Fragiacomo garantisce quindi che il Comune affronterà il 2025 in modo sostenibile. «La riduzione delle tasse e l'eliminazione dei debiti residui per reperire nuove risorse rappresentano un obiettivo di questo mandato, ossia del quinquennio a disposizione per governare Staranzano nel migliore dei modi possibili» conclude il primo cittadino» conclude il sindaco.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×