Dinamica Gorizia, la permanenza in serie B nello sguardo del coach

Dinamica Gorizia, la permanenza in serie B nello sguardo del coach

BASKET

Dinamica Gorizia, la permanenza in serie B nello sguardo del coach

Di redazione • Pubblicato il 08 Feb 2025
Copertina per Dinamica Gorizia, la permanenza in serie B nello sguardo del coach

Tomasi a tutto campo fra riconoscenza per la stagione vissuta finora e preoccupazioni per il futuro. Un plauso speciale ai tifosi

Condividi
Tempo di lettura

Dopo due campionati di serie C vinti, ora il sesto posto che vale i play-off e soprattutto la permanenza della Dinamica Dinamo in B Interregionale. Per coach Gigi Tomasi un traguardo tagliato in un modo che spazia tra il tortuoso e il romanzesco, figlio di una situazione fattasi indubbiamente favorevole ma che lui e la squadra sono stati bravi a sfruttare battendo per due volte Jesolo e andando a espugnare San Bonifacio nell’ultima decisiva tappa della fase regolare.

«Obiettivo raggiunto - dichiara soddisfatto il coach - Non ho ancora del tutto realizzato a giorni di distanza la notizia ma la sensazione è di assoluta felicità. È stata sin qui una stagione difficile in cui abbiamo vissuto molti momenti di reale difficoltà, sia dal punto di vista tecnico che emotivo. Siamo riusciti, squadra, staff e dirigenza a mantenere i nervi saldi e a crescere dopo la sosta natalizia, allenandoci finalmente al completo e mostrando partita dopo partita di meritarci questo "regalo" insperato. Certo, con le nostre forze saremmo stati giustamente ottavi, ma credo in condizione di ottenere comodamente l’obiettivo della salvezza che, va ricordato, era quello messo in preventivo a giugno e raggiunto ora in anticipo».

«Personalmente ero certo che sarebbe stata molto dura, il campionato è ovviamente di un livello superiore a quello regionale vinto due volte negli ultimi due anni e per forza di cose tutti abbiamo dovuto fare un primo passo verso il professionismo, tesserando atleti da fuori e organizzando per la prima volta nella storia della Dinamo allenamenti e logistica a cui non eravamo abituati. Sono felice per i ragazzi, ci hanno creduto e si sono guadagnati anticipatamente la permanenza in categoria. E ovviamente per la dirigenza che con tanto amore ci segue. Voglio ringraziarla perché non ha mai fatto drammi, anche dopo qualche sconfitta onestamente brutta, siamo sempre ripartiti restando uniti».

«Mi piace ricordare anche alcune vittorie e momenti importanti - prosegue Tomasi - A Padova a ottobre in un momento per me molto duro per la scomparsa un giorno prima di mio padre, a Jesolo con la squadra che esce dallo spogliatoio a fine partita a cantare con gli ultras, nel derby di ritorno con lo Jadran per vendicare sportivamente una sconfitta veramente bruciante subita all' andata e l’ultima a San Bonifacio che pesava parecchio per la classifica».

«In questo momento che rappresenta un po' uno spartiacque della nostra stagione, mi sento anche di ringraziare personalmente i molti tifosi meravigliosi che ci sono stati vicini sempre e in modo sincero e appassionato, nelle vittorie e nelle sconfitte. Facile salire sul carro dei vincitori dopo la vittoria del campionato nello spareggio a Cividale e venire a fare le foto ricordo anche con il sottoscritto. Molto meno condividere i momenti di difficoltà in serie B. Ho sempre ritenuto importante mettere la mia faccia, soprattutto nelle giornate più amare e complicate. Dopo alcune brutte prestazioni della squadra ho sempre sentito personalmente la responsabilità di non esser stato in grado di presentare una squadra che portasse con carattere il nome della Dinamo. Per questo mi sento anche di mandare un personale saluto anche a chi ha, e mi ha, criticato sin da settembre, ignorando per lo più le situazioni che abbiamo vissuto da dentro».

«Ora comunque si apre una nuova fase - conclude il coach - Giocheremo contro le migliori formazioni del girone lombardo che storicamente è molto competitivo a livello di serie B. Non avremo assilli di classifica ma dovremo essere bravi a mantenere un alto livello di competitività in allenamento per poter lottare una partita alla volta con uno sguardo ovviamente prioritario al futuro. Ancora grazie a chi ci è stato sempre vicino dimostrando vero amore per la Dinamo». Prossimo impegno per la Dinamica sabato 15 febbraio, quando ospiterà a Romans i lombardi della LTC Sangiorgese Basket.

Nella foto Mauro Blazica, il coach Tomasi abbracciato dal senatore Schina dopo il successo di Padova

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×