Il dialogo tra cristiani e musulmani a Monfalcone, uniti Darus Salaam e parrocchie

Il dialogo tra cristiani e musulmani a Monfalcone, uniti Darus Salaam e parrocchie

L'incontro

Il dialogo tra cristiani e musulmani a Monfalcone, uniti Darus Salaam e parrocchie

Di S.F. • Pubblicato il 06 Mag 2024
Copertina per Il dialogo tra cristiani e musulmani a Monfalcone, uniti Darus Salaam e parrocchie

Le due realtà si confronteranno sul dialogo interreligioso e sulle pratiche di inclusione. Previste le testimonianza degli accolti al Cas di Turriaco.

Condividi
Tempo di lettura

“Inclusione Dialogo” è il titolo dell’incontro pubblico che il Centro culturale islamico “Darus Salaam” ha organizzato insieme alle parrocchie di Monfalcone, in programma per venerdì 10 maggio, alle ore 18.15 nella sua sede di via Duca d’Aosta, 28, aprendo le porte della struttura alla cittadinanza.  Sarà un’occasione di confronto nata dalla collaborazione fra il centro culturale musulmano e le parrocchie di Monfalcone.

«Il senso dell’iniziativa è proprio quello di operare fra dialogo interreligioso e pratiche di inclusione» spiegano  gli organizzatori e, nello specifico, l'iniziativa è volta al saper cogliere alcune opportunità legislative per affrontare in maniera costruttiva il rapporto fra i vari cittadini, all’interno di un percorso dove questo incontro è una delle tappe programmate. Gli interventi introduttivi e i saluti istituzionali saranno quelli di Bou Konate, presidente onorario dell’Associazione “Darus Salaam” e di don Flavio Zanetti (nella foto), parroco dell’Unità pastorale di Monfalcone.

A seguire Sergio Serra di Duemilauno Agenzia Sociale e alcuni ospiti del centro di accoglienza di Turriaco porteranno la testimonianza di una serie di esempi territoriali di integrazione sulla gestione di centri di accoglienza per minori stranieri non accompagnati e adulti richiedenti asilo politico. Infine, il consigliere regionale Enrico Bullian illustrerà alcune opportunità che la legge regionale 9 del 2023 sull’immigrazione può offrire anche per il Monfalconese.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×