A Demetrio Volcic una targa ai Giardini Pubblici: «Profondamente legato a Gorizia»

A Demetrio Volcic una targa ai Giardini Pubblici: «Profondamente legato a Gorizia»

La novità

A Demetrio Volcic una targa ai Giardini Pubblici: «Profondamente legato a Gorizia»

Di I.B. • Pubblicato il 19 Gen 2025
Copertina per A Demetrio Volcic una targa ai Giardini Pubblici: «Profondamente legato a Gorizia»

Lo scoprimento è previsto il 29 gennaio prima di una conferenza sulle prospettive dell'Unione Europea. Presenti Rupel, Gawronki e Antonione.

Condividi
Tempo di lettura

Sarà inaugurata mercoledì 29 gennaio alle 11, anche se il processo di denominazione avviato dal Comune di Gorizia non è ancora stato completato, la targa in memoria del giornalista, senatore ed europarlamentare Dimitrij Volčič, italianizzato in Demetrio Volcic.

«L’idea di intitolare uno spazio a Volcic è nata in occasione della pubblicazione postuma del suo libro ‘A cavallo del muro’, che ho curato insieme a Paolo Possamai, con la collaborazione di Romano Prodi, Jaš Gawronski e Walter Veltroni», ha spiegato al Primorski Dnevnik Livio Semolič. «Durante ogni presentazione del libro, in particolare nell’incontro a Gorizia con la presenza di Romano Prodi e del sindaco di Gorizia Rodolfo Ziberna, io e Possamai abbiamo sottolineato la necessità di rendere omaggio a Volcic, l’unico europarlamentare goriziano distintosi a livello internazionale anche come giornalista, con la dedicazione di uno spazio pubblico in città. Dopo quella presentazione, io e il sindaco abbiamo approfondito la questione, arrivando alla proposta di intitolargli la piazza appena rinnovata nei Giardini».

Va ricordato che lo stesso Ziberna aveva già evidenziato come la scelta del luogo fosse particolarmente significativa, poiché Volcic aveva abitato per molti anni proprio accanto al Giardino Pubblico. «Il sindaco ha sostenuto l’idea di installare una targa bilingue e di avviare parallelamente il procedimento formale necessario per questo tipo di intitolazioni», ha proseguito Semolič, spiegando che il processo è in corso, ma la targa sarà posizionata già entro fine mese. «Con questa intitolazione, la città di Gorizia rafforzerà il suo legame con Volcic, che era profondamente legato a Gorizia, sia dal punto di vista familiare che personale. Proprio qui ha trascorso gli ultimi vent’anni della sua vita», sottolinea Livio Semolič.

Tra gli illustri che sono ricordati ai Giardini anche Simon Gregorčič, che guarda verso il Trgovski Dom, e pochi metri vi è anche la statua di Max Fabiani. Il 29 gennaio alle 11.30, dopo l’inaugurazione della targa, si terrà un incontro pubblico sulle prospettive dell’Unione Europea. Al Trgovski Dom interverranno l’ex ministro degli Esteri sloveno Dimitrij Rupel, l’ex europarlamentare e senatore Jaš Gawronski e l’ex presidente del Friuli Venezia Giulia nonché sottosegretario agli Esteri Roberto Antonione.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×