Deliveroo pronta a sbarcare a Gorizia, arriva anche in città l'app di food delivery

Deliveroo pronta a sbarcare a Gorizia, arriva anche in città l'app di food delivery

Gli obiettivi

Deliveroo pronta a sbarcare a Gorizia, arriva anche in città l'app di food delivery

Di Redazione • Pubblicato il 25 Feb 2021
Copertina per Deliveroo pronta a sbarcare a Gorizia, arriva anche in città l'app di food delivery

L'azienda ha avviato la ricerca di fattorini. Già presente a Trieste e Monfalcone, è una delle più grandi al mondo.

Condividi
Tempo di lettura

C’è anche Gorizia tra le 30 nuove città che saranno raggiunte da Deliveroo nel 2021. Da qualche giorno, infatti, sui social è comparsa la pubblicità del celebre servizio di consegna a domicilio, in cui si annuncia la ricerca di rider. Una data certa per l’inizio dell’attività, però, ancora non c’è. Il primo centro in regione ad essere stato toccato dalla multinazionale è stato Trieste, a cui si è aggiunta Monfalcone nel novembre del 2019. Ad oggi, nel capoluogo si contano una quindicina di locali aderenti, mentre nella città dei cantieri sono meno di cinque. E non è l’unica app disponibile.

Già dal giugno di tre anni fa, infatti, a Gorizia è sbarcata Foodracers, che oggi conta una decina di ristoranti e bar convenzionati. La più famosa JustEat, invece, non copre l’area. Ora, quindi, sarà il turno del colosso nato nel Regno Unito nel 2003 dall’idea di Will Shu e Greg Orlowski, attiva in oltre 500 città in tutto il mondo. Arrivata in Italia nel 2015 a Milano, oggi lavora con oltre 12mila ristoranti sul territorio. Anche quest’azienda, così come le altre di food delivery, è nell’occhio del ciclone per la gestione contrattuale dei propri rider, i cui ultimi sviluppi sono nell'indagine "fiscale" su Uber Eats parte dalla Procura di Milano.

L’obiettivo, come chiarito dalla stessa Deliveroo, sono le “più di 30 nuove città da raggiungere, secondo i piani attuali, entro la fine del 2021. In totale, quindi, ci si aspetta di raggiungere oltre 300 città in Italia, dove sarà possibile ordinare il proprio cibo preferito, comodamente da casa o dall'ufficio, attraverso l'app della piattaforma leader dell'online food delivery. Un'opportunità in più per consumatori e ristoratori, per i quali Deliveroo ha rappresentato una vera e propria ancora di salvezza. Lo dimostra il successo delle nuove funzioni implementate da Deliveroo nel corso della pandemia, proprio per sostenere il mondo della ristorazione”.

“Tra queste - prosegue la nota -, la possibilità di dare la mancia al ristorante, arrotondando il conto al momento del pagamento dell'ordine: attraverso questa funzione, nel corso del 2020 sono stati complessivamente devoluti ai ristoranti partner della piattaforma circa 250mila euro”. Obiettivi confermati dal Genela manager per l’Italia, Matteo Sarzana: "I dodici mesi appena trascorsi hanno dimostrato, di fronte alle difficoltà determinate dalla pandemia, l'importanza e l'essenzialità del nostro servizio. Forti di questa esperienza, vogliamo continuare a sostenere il settore e ad investire nel mercato italiano, creando nuove opportunità di business, sviluppo e lavoro".


Nella foto: un rider a Berlino (Akuppa John Wigham/Flickr)

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione