i veicoli
Croce verde rinnova tutte le ambulanze a Gorizia, 10mila missioni in un anno

L'organizzazione dispone di quattro automezzi che percorrono circa 200mila chilometri all'anno, con questi due si rinnova il parco mezzi.
La Croce verde goriziana si potenzia con due nuove ambulanze. Sabato 11 novembre, alle 11 presso la zona pedonale di corso Verdi a Gorizia, verranno inaugurati i veicoli - una Mercedes Sprinter e una Fiat Ducato -, acquistate con il contributo dei volontari e dei soci dell'ente, in presenza delle autorità. Con queste nuove aggiunte, il parco mezzi per il soccorso sanitario sarà completamente rinnovato nel 2023, dopo l'ingresso in servizio dell'automedica Skoda Octavia Sw a Gradisca d’Isonzo e dell'ambulanza Man Tge a Gorizia nei mesi precedenti. Le ambulanze prenderanno servizio nelle sedi di Gradisca d'Isonzo e Cormons.
La Croce verde celebra così con orgoglio un secolo di dedizione alla comunità, segnando un importante traguardo dalla sua fondazione il 26 marzo 1922. Da quei primi giorni, in cui disponeva di una barella rotabile e di un'autolettiga Fiat 505, l'organizzazione ha compiuto un notevole percorso di crescita. Nell'ultimo anno, l'organizzazione ha svolto circa 10mila missioni, coprendo una distanza totale di 360mila chilometri. Queste comprendono trasferimenti da e per altre città italiane, con personale sanitario specializzato per servizi di ricovero e dimissione dei pazienti.
Fornita anche assistenza e partecipazione a eventi culturali e sportivi in tutta la provincia e nella regione. La Croce verde goriziana gestisce anche un nucleo di Protezione civile, partecipando attivamente alle esercitazioni e intervenendo in situazioni di particolare gravità. Accreditata presso l'Italian resuscitation council (Irc) e presso la Regione come centro di formazione e struttura per il trasporto sanitario, l'organizzazione promuove la cultura del primo soccorso attraverso programmi di formazione nelle aziende e nelle scuole, con corsi tenuti da professionisti con esperienza nell'ambito del soccorso.
Per quanto riguarda il soccorso sanitario, l'organizzazione dispone di quattro automezzi che percorrono circa 200mila chilometri all'anno, garantendo assistenza 24 ore al giorno. Questi mezzi includono un'automedica a Gradisca d’Isonzo (attiva 24 ore al giorno), un'ambulanza ALS (autista-infermiere-soccorritore) a Cormons (attiva 24 ore al giorno), un'ambulanza ALS a Gradisca d’Isonzo (attiva dalle 7 alle 21) e un'ambulanza BLS a Gorizia (attiva dalle 7 alle 21). Per l'ente, è quindi cruciale garantire la frequente sostituzione dei mezzi per mantenerli funzionali e conformi agli standard, assicurando così un servizio efficace e sicuro.
Il programma dell'evento prevede la disposizione dei volontari, disponibili per mostrare i nuovi automezzi e illustrarne le dotazioni dalle 10.30 alle 12.30. La cerimonia di inaugurazione, alle 11, comprenderà il ricevimento delle autorità, un saluto del presidente della Croce verde goriziana, Flavio Duca, la benedizione dei mezzi e il taglio del nastro.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
