l'incontro
Creare 400 nuove case entro il 2027, Nova Gorica preme su Lubiana

Il ministro delle Finanze Klemen Boštjančič ha incontrato oggi il sindaco Samo Turel, a breve incontri per proseguire nell'iter per nuove case.
Rimane alta la richiesta di alloggi a Nova Gorica, fenomeno che sta portando sempre più cittadini sloveni a cercare casa altrove, a partire da Gorizia. In particolare, si cercano abitazioni con affitti a buon mercato e per parlare anche di questo, oggi il ministro delle Finanze Klemen Boštjančič ha fatto visita al sindaco Samo Turel. L'obiettivo è avviare la costruzione di nuovi immobili il prima possibile, in particolare nell'area di Majske poljane, alle spalle della stazione Transalpina, dov'è possibile avviare la costruzione di nuove abitazioni abbastanza velocemente con impegno ed efficacia nelle trattative e nella documentazione.
L'esponente del governo di Lubiana ha assicurato al sindaco che dal punto di vista della Slovenski državni holding (Sdh, azienda pubblica di investimenti) questo è uno dei primi progetti pubblici che si vuole realizzare. Il Comune e la società si incontreranno nelle prossime settimane per definire i dettagli. Il ministro ha stimato che il tutto dovrebbe essere completato entro il 2027. "Nova Gorica è uno dei comuni - così Boštjančič - dove c'è una carenza evidente di abitazioni. Siamo ben consapevoli di questo. Come governo, un anno fa abbiamo dichiarato chiaramente che la costruzione di abitazioni è uno dei nostri obiettivi fondamentali".
"Un vantaggio di Nova Gorica - ha rimarcato - è che ci sono già terreni molto adatti e sui quali la costruzione può iniziare molto presto. Parte di questi è di proprietà dell'Sdh. Le questioni legali e formali verranno risolte molto rapidamente. Sono molto soddisfatto perché abbiamo la stessa visione e nelle prossime settimane ci saranno nuovi incontri. Crediamo che presto un bel numero di abitazioni sorgerà qui". Dal canto suo, il primo cittadino ha ricordato che sull'area di Majske poljane "il Comune ha già adottato una decisione iniziale per preparare modifiche al piano di sviluppo urbano. Abbiamo presentato al ministro le opzioni per la costruzione".
Si è detto soddisfatto per le risposte ottenute dell'esponente dell'esecutivo: "Gli abbiamo anche presentato le basi del piano di sviluppo urbano e comunicato che intendiamo coordinare i dettagli con l'investitore. Abbiamo già concordato i prossimi passi operativi nelle prossime settimane. Vogliamo che in quest'area di Nova Gorica crescano potenzialmente più di 400 nuove abitazioni entro il 2027. Questa zona avrà un aspetto significativamente diverso in futuro. Da un lato, con le strutture necessarie per essere la Capitale europea della cultura, dall'altro con un nuovo quartiere residenziale, la rimozione del traffico ferroviario merci e un nuovo sottopassaggio".
Attesa poi "una nuova sistemazione della fermata degli autobus. Credo davvero che questa parte di Nova Gorica brillerà in una luce nuova, come merita". Boštjančič ha anche sottolineato che la città potrebbe diventare un esempio per gli altri comuni su come è possibile realizzare un progetto del genere in collaborazione con lo Stato e la società pubblica: "Da parte di Sdh mi è stato detto che ci potrebbero essere difficoltà nei cambiamenti al piano di sviluppo urbano, il ché potrebbe potenzialmente ritardare la costruzione. Il Comune ha dichiarato chiaramente che potrebbero essere necessari alcune modifiche, ma intendono concordarli insieme".
"Trasmetterò queste informazioni e molto presto, già nelle prossime settimane, ci saranno incontri operativi. Credo che Sdh e il Comune possano concordare i dettagli e le soluzioni in breve tempo, e che la modifica al piano di sviluppo urbano possa iniziare effettivamente insieme alla fase di progettazione" ha concluso.
Foto Ana Rojc
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
