la manifestazione
Corteo in strada a Monfalcone, bandiere italiane ed europee contro le divisioni
Oltre 6mila persone, musulmani e qualche monfalconese, sfilano oggi chiedendo il rispetto della libertà di culto. Bandiere italiane ed europee in piazza.
A Monfalcone si è snodato il corteo tra le strade cittadine: tantissimi, oltre 6mila persone secondo le stime ufficiali, 8mila secondo alcuni presenti, musulmani e qualche monfalconese, che hanno sfilano chiedendo il rispetto della libertà di culto. In testa al corteo, nel quale c'erano in prima fila tante donne e tanti giovani, l’ex assessore Bou Konate si è reso una sorta di portavoce dei due centri culturali islamici in queste ultime settimane. Corteo pacifico partito con un quarto d’ora di anticipo, alle 10.15, dall’area dell’ex Gaslini.
“Il Pd manifesta totale dissenso contro le politiche della sindaca Cisint. Noi siamo seriamente impegnati a difendere sicurezza e legalità, ma i cattivi maestri come la Cisint non possono dar lezioni. Quindi diciamo no alle iniziative incendiarie della sindaca, pericolose per un territorio già sotto pressione. No a chi fomenta divisioni, alimenta scontri, inquina i rapporti tra le persone a Monfalcone. Chiediamo dialogo e soluzioni condivise, lavoro giusto per tutti, più opportunità per le donne”. Lo ha affermato la segretaria regionale del Pd Fvg Caterina Conti, oggi alla manifestazione.
“Se questo è il preambolo di una candidatura alle Europee – aggiunge la segretaria dem - Cisint sta dimostrando nei fatti di essere persona inadeguata per rappresentare la nostra regione in Europa. Inaccettabili anche eventuali ‘premi di consolazione’ alla presidenza dell’Autorità portuale, per la totale impreparazione tecnica e la divisiva cultura politica che rappresenta, opposta alla vocazione internazionale del nostro Adriatico”.
Per il consigliere regionale Furio Honsell (Open Sinistra) "oggi a Monfalcone la comunità 'invisibile' degli stranieri, con la dignitosa e ordinata manifestazione organizzata per i propri diritti, ha dato una lezione di civiltà a tutti i cittadini e le cittadine del Friuli Venezia Giulia, e in primo luogo alla sindaca. Le decisioni urbanistiche di Cisint hanno di fatto negato il diritto alla libertà di culto della comunità musulmana di Monfalcone che oggi l'ha rivendicata sulla base degli articoli 3, 8 e 19 della Costituzione Italiana. Alla manifestazione hanno partecipato migliaia di persone".
Qui la cronaca della manifestazione.
Qui i volti e le storie della manifestazione.
Qui la cronaca degli auguri in Piazza della Repubblica guidati dal sindaco Cisint.
Foto Agata Cragnolin
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.