le vittorie
Cormons spicca agli Europei di powerlifting, team Pump sul podio

La squadra ha fatto incetta di medaglie, ora si lavora per i Mondiali del 2023.
Weekend di successo per la squadra del “baffo” di Cormons, ossia quella capitanata dal coach e proprietario della palestra “Max Pump” Matteo Pelesson. Assieme a lui, a completare il team in pedana, anche Aurora Cantarutti (23 anni), Anastasia Cuca (20 anni) e Carmine Zazzaro (29 anni), quest’ultimo seguito dall'allenatore totalmente in via telematica visto che lavora e vive a Bologna.
La competizione si è tenuta a Riva del Garda, dove è andato in scena il Campionato europeo di powerlifting, organizzato dalla federazione World Powerlifting. L’atleta e coach cormonese Matteo Pelesson ha gareggiato sabato pomeriggio nella categoria -77, risultando il più “leggero” tra gli avversari, visto che al momento della pesa il totale non superava i 71.5 chili. Nonostante ciò è riuscito a sbaragliare gli altri atleti, giunti principalmente dalla Grecia e dal Belgio, conquistando l’ambito oro.
Una gara per la quale l’atleta si era preparato da diversi mesi, nonostante una preparazione inusuale tra gli addetti del settore, visto che gli allenamenti non erano finalizzati solamente a questa competizione. Pelesson in questa competizione ha portato in pedana anche due atlete che frequentano la sua palestra: Anastasia Cuca, giovanissima 20enne, che ha conquistato l’argento, e Aurora Cantarutti, che nonostante un problema alla schiena ha ottenuto il bronzo nella categoria -84.
Ha partecipato alla competizione anche Carmine Zazzaro, infermiere bolognese che, nella categoria -69 ha conquistato il secondo posto. “Il livello sale, ma noi non ci fermiamo. La palestra Max Pump anche a livello internazionale si è fatta valere – ha commentato Pelesson – Che siano i baffi a portare fortuna alla squadra?”
Tra i prossimi obiettivi del team ci sono due gare che probabilmente, ma manca ancora l’ufficialità, si terranno prima della fine dell’anno e, se i risultati seguiranno il duro lavoro quotidiano, la partecipazione al mondiale nel 2023. “In gara abbiamo conosciuto in particolar modo gli atleti greci, simpatici e competenti, e perché no, potremmo ricambiare il favore e sfidarli nella loro patria prossimamente” conclude l'atleta friulano.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
